Trieste, 01 Maggio 2025

"Ecofeste" dello sport, domande di contributo entro il 15 febbraio

13 Febbraio 2022 Autore: Maurizio Ciani

«Lo sport ha una grande capacità di trasmissione di valori e al pari delle feste organizzate dalle associazioni senza scopro di lucro, le quali coinvolgono una grande quantità di persone di tutte le età, è un veicolo perfetto per portare avanti i concetti della sostenibilità ambientale. Per questi motivi anche nel 2022 la Regione è pronta a erogare oltre 500mila euro di contributi per eventi sportivi e feste “eco”». Queste le parole dell’assessore regionale all’Ambiente, Fabio Scoccimarro, che sintetizzano perfettamente lo scopo dell’iniziativa, confermata dagli anni precedenti.

Proprio qualche giorno fa vi avevamo parlato dei campionati italiani di corsa campestre, tradizionalmente denominati “festa del cross”, che quest’anno saranno però una “ecofesta”, cogliendo l’opportunità messa in campo dalla Giunta del Friuli Venezia Giulia. La Trieste Atletica, che organizzerà l’evento, è stata uno dei primi sodalizi ad abbinare impegno nello sport e rispetto per l’ambiente. La kermesse dell’aerocampo di Prosecco, che vedrà il clou tra un mese esatto con le gare che assegneranno i titoli assoluti individuali, seguirà quindi un rigido protocollo studiato per limitare l’impatto ambientale.

Ed è esattamente su questo aspetto che interviene il contributo regionale, con due capitoli cui le associazioni possono attingere, quello delle “ecofeste” e l’altro relativo al “tifo pulito”. Nell’ambito delle ecofeste sono ammissibili le spese legate all’acquisto o il noleggio di vari dispositivi per la distribuzione di bevande alla spina, stoviglie e posate compostabili e riutilizzabili, tovaglie o grembiuli a condizione che siano riutilizzabili oppure ancora il noleggio di contenitori per la raccolta differenziata. Per tutti i dettagli ad ogni modo si invita a visitare la pagina dedicata sul sito della Regione; le domande devono essere inviate entro martedì 15 febbraio.


Condividi sui tuoi social