Trieste, 02 Maggio 2025

"Festa del Cross": presentati i campionati italiani di corsa campestre

09 Febbraio 2022 Autore: Maurizio Ciani

Nel palazzo della Regione di piazza Unità è stata presentata la cosiddetta “Festa del cross”, che corrisponde in pratica ai campionati italiani di corsa campestre. Il padrone di casa per l’occasione, l’assessore Pierpaolo Roberti, ha sottolineato la vicinanza delle istituzioni e in particolare della giunta del Friuli Venezia Giulia ad un evento di questa portata, rilevante non solo in termini sportivi, dal momento che tra atleti, allenatori ed accompagnatori vari nella settimana tra il 6 ed il 13 marzo dovrebbero giungere nel capoluogo giuliano quasi 10mila persone: «Una boccata d’ossigeno per gli esercenti ed albergatori locali, in un periodo in cui non si registrerebbe comunque il tutto esaurito», ha dichiarato.

Da remoto è intervenuto il presidente Fidal nazionale Stefano Mei, che non ha potuto non ricordare lo strascico positivo del 2021 per quanto riguarda l’atletica leggera, con il picco ovviamente segnato dalle Olimpiadi di Tokyo e i 5 ori conquistati. «La campestre di quest’anno è vista con un’attenzione particolare in quanto a dicembre Torino ospiterà i campionati europei», ha precisato Mei. «Per questo motivo siamo contenti che ad organizzare la manifestazione del prossimo mese sia la Trieste Atletica, società che fornisce ottime garanzie». Per la Fidal erano presenti pure il numero uno regionale, Massimo Di Giorgio, e l’omologo a livello provinciale Giacomo Biviano.

Il presidente del sodalizio gialloblù, Alessio Lilli, ha ringraziato innanzitutto coloro che stanno sostenendo questa manifestazione; a parte la summenzionata Regione, ricordiamo i Comuni di Trieste e Sgonico, infatti l’aerocampo di Prosecco, teatro delle competizioni, ricade proprio in quest’ultimo. Poi una citazione speciale l’ha voluta fare per la Capitaneria di Porto, che ospiterà la cena dei cadetti; «cose particolari, molto importanti, che nascono grazie al movimento, l’attenzione e l’affetto che stanno coinvolgendo un’intera città ed il suo territorio», sono state le parole di Lilli. Evidenziamo che la Trieste Atletica ha una comprovata esperienza maturata, soprattutto per quanto concerne questa disciplina, con la Carsolina Cross, gara selettiva azzurra per i campionati continentali che si tiene in autunno.

È intervenuto anche il presidente del Coni regionale Giorgio Brandolin che ha evidenziato con orgoglio come il Friuli Venezia Giulia e in particolare la città di Trieste siano sempre ai vertici nazionali in termini sportivi; questo grazie prevalentemente a tre fattori: molte persone praticano o si interessano di sport, ci sono ora come in passato grandi dirigenti – ad esempio ha fatto il nome del suo compianto predecessore Emilio Felluga – e c’è una dotazione impiantisca invidiata in altri luoghi d’Italia, nonostante qualche criticità come ad esempio quella del Grezar. Brandolin ha chiosato dicendo che «siamo pronti all’ultima ripartenza dello sport», quella definitiva.

Per maggiori informazioni sulla kermesse, è stato creato l'apposito sito internet www.festadelcross2022.triesteatletica.com.


Condividi sui tuoi social