Cos’hanno in comune Jacobs, Tortu e Tamberi? Oltre ad aver vinto l’oro olimpico a Tokyo 2020, hanno tutti partecipato almeno una volta in passato al Triveneto Meeting – Memorial Jack Benvenuti. Grandi campioni hanno calcato – e con ogni auspicio continueranno a farlo – il tartan degli impianti di atletica di Trieste, Grezar o Cologna a seconda della disponibilità; alla conferenza stampa che si è tenuta nel primo pomeriggio presso la sala del consiglio comunale erano presenti due sicuri protagonisti della 18ª edizione della kermesse che si terrà domani pomeriggio al campo “Draghicchio”.
Partiamo dal più atteso in casa Italia, Giovanni Lazzaro dell’Aeronautica Militare che pochi giorni fa in Norvegia ha conquistato il bronzo europeo under 23 sugli 800 metri; ci saranno altri concorrenti che sui due giri di pista vantano personali sotto l’1’45”, pertanto si appresta ad essere una gara scoppiettante! A fianco a lui, sugli scranni dell’aula di piazza Unità, era seduta Alana Reid, giamaicana che si cimenterà nei 100 piani dei quali è campionessa mondiale under 20, sia singolarmente sia in staffetta.
Della parte internazionale del meeting, che si terrà indicativamente tra le 17.40 e le 19.30 e avrà la copertura mediatica di Atletica TV (per seguire l’evento in diretta streaming), faranno parte pure altre tre competizioni: sui 100 ostacoli gli spettatori (ai quali l’organizzazione consiglia di raggiungere la struttura col tram) avranno modo di vedere all’opera la concittadina Nicla Mosetti, nel salto in alto avevamo già anticipato la presenza di Stefano Sottile (personale di 2.34 m, secondo azzurro di sempre), infine nell’asta la stella sarà l’americano Carson Cody Waters (5.75 m). Inoltre, a partire dalle 15, ci saranno altre prove di contorno, per categorie giovanili, master e atleti paralimpici.
Alla cerimonia di oggi hanno partecipato i dirigenti della Polisportiva Triveneto Alessandro Coppola e Arturo D’Ascanio, per la Fidal il presidente provinciale Fausto Salvador, mentre per le istituzioni l’assessore comunale allo Sport Elisa Lodi e quello regionale all’Ambiente Fabio Scoccimarro. Alle premiazioni della manifestazione di domani un riconoscimento speciale verrà consegnato in memoria di Giorgia Liberale.