È ufficiale la data del 2 giugno per il concerto di Ultimo allo stadio “Rocco” di Trieste. Come l'evento possa conciliarsi con l'eventuale avanzare della Triestina nei play-off di Serie C è tutto da capire. La lunga serie di partite che designeranno la quarta promossa in Serie B inizierà domenica 5 maggio, altre date al momento non sono state ufficializzate dalla Lega Pro. Ma ormai si sa che i play-off hanno una durata di un mese abbondante: tanto per avere un riferimento, nella scorsa stagione sono partiti l'11 maggio e si sono conclusi il 18 giugno.
“La società ha ricevuto rassicurazioni dal Comune sul fatto che si sta già lavorando a soluzioni tali per poter permettere alla squadra di disputare le gare in casa. Il Comune di Trieste terrà costantemente informata la società a riguardo” era scritto nella nota congiunta Triestina – amministrazione municipale dello scorso 13 settembre, aggiungendo che, “memori di questa esperienza, la società ed il Comune condivideranno una accurata programmazione degli eventuali diversi eventi che dovessero essere ospitati presso lo stadio. Tutto ciò tenendo in primaria considerazione gli impegni sportivi del club, che ha l’obiettivo di preparare al meglio, logisticamente e soprattutto sul campo la squadra”.
Ora, o il Comune ha un calendario dei play-off che nessun altro conosce oppure ha capacità divinatorie e sa che la Triestina avrà chiuso la sua stagione prima del 2 giugno (e se fosse per la vittoria del campionato, ci mettiamo la firma). Altrimenti sarebbe il caso di spiegare (anche e soprattutto a chi si è già sobbarcato dei chilometri per andare a Fontanafredda sabato scorso e dovrà andarci nuovamente venerdì prossimo) quali sarebbero le soluzioni indicate per evitare un nuovo “esilio”.