Trieste, 07 Maggio 2025

Squadre Under 23, basta poco per non falsare il campionato

20 Giugno 2024 Autore: Roberto Urizio

Squadre Under 23 sì o squadra Under 23 no? L'ingresso del Milan come terza società a iscrivere un secondo team in Serie C fa tornare il tema d'attualità. Dipende da che punto di vista si guarda la cosa: se la guardiamo con l'occhio del sistema calcio è qualcosa di positivo che dà la possibilità ai giovani di giocare in un campionato “vero”, cosa che la Primavera non è. La Juventus, che è stata la prima a percorrere questa strada, ha tratto beneficio tirando fuori giocatori di livello (Soulè è probabilmente l'esempio più lampante) da cui guadagnarci sul piano tecnico o, in caso di vendita, economico.

Il rovescio della medaglia c'è e riguarda la regolarità del campionato di Serie C. Il fatto che le “squadre B” possano trovarsi in una determinata partita con o senza gli elementi migliori (magari per necessità della squadra di Serie A) è sinceramente un falso problema perché, per motivi diversi, sono cose che capitano a tutti. La questione vera riguarda i (troppi) rinvii che queste squadre possono richiedere per la presenza di giocatori nelle varie nazionali, e la Triestina ne sa qualcosa, visto quanto accaduto nello scorso campionato in entrambe le gara con l'Atalanta, creando disagi a livello di calendario e di intasamento degli impegni. Eliminare questa opportunità, o quantomeno alzare e di molto il numero di giocatori indisponibili, potrebbe evitare il problema.

Con il Milan in gioco tutti e tre i gironi avranno la loro squadra Under 23, rendendo omogenea la situazione. Ma se la Lega Pro ha sostanzialmente accettato la presenza dei secondi team (con qualche male di pancia per i già citati rinvii e diversità di formazione), c'è chi non ne vuole sentire parlare. È il caso della Serie B, che nell'ultima assemblea ha ribadito la propria contrarietà alla presenza delle Under 23 nel secondo campionato: la stessa Serie B che ha cercato di sfruttare le ipotesi di riforma dei campionati (non a caso puntualmente arenate) per ridurre il numero di retrocessioni in terza serie. Anche i cambiamenti virtuosi creano qualche disagio, ma se si vuole una crescita globale ognuno deve essere in grado di rinunciare a qualcosa di proprio.


Condividi sui tuoi social