Trieste, 02 Luglio 2025

Rosenzweig: "Lumezzane a Fontanafredda per 'salvare' la gara col Vicenza"

05 Ottobre 2023 Autore: Roberto Urizio

Triestina – Lumezzane del 14 ottobre si giocherà a Fontanafredda per tentare di tornare al 'Rocco' sei giorni dopo per il big match con il Vicenza. È quanto comunicato oggi dal presidente della società alabardata, Ben Rosenzweig, che ha nuovamente incontrato la stampa per fare nuovamente il punto della situazione relativa al campo di gioco di Valmaura. “Abbiamo ricevuto una lettera dalla Lega Pro nella quale si afferma che teoricamente si può giocare, lasciando però la scelta a noi. Per quanto ci riguarda – sottolinea il numero uno dell'Unione -, il campo non è ancora pronto ed è meglio posticipare il rientro nel nostro stadio per salvaguardare l'incolumità dei nostri giocatori e il terreno stesso”. La priorità indicata dal presidente “è quella di giocare con il Vicenza in un campo nelle migliori condizioni. Con un intervento diverso e definitivo dopo il concerto dei Maneskin non saremmo in questa situazione”

Rosenzweig chiede “scusa ai nostri tifosi che non hanno potuto vedere le partite ma anche alla squadra e a tutti coloro che sono coinvolti in questa vicenda. Saremo sul campo ogni giorno per valutare la situazione, ma tutti hanno potuto vedere in quali condizioni sia il terreno di gioco. Se la Lega ci dà la possibilità di decidere, noi scegliamo di non giocare con il Lumezzane perché riteniamo non ci siano le condizioni. Appena sarà possibile tornare, saremo i più contentidi tutti, anche perché giocare a Fontanafredda ci costa (100 mila euro a ogni partita secondo quanto indicato dall'amministratore delegato Sebastiano Stella, ndr). Ma se bisogna fare un sacrificio e aspettare il 20 ottobre lo faremo, per salvaguardare il campo, l'incolumità dei nostri giocatori e i nostri incassi”.

Il presidente della Triestina Calcio rimarca come “giocare o meno nel nostro stadio non può essere un argomento settimanale, per noi e per il club che ospitiamo. In questa situazione non c'è stata abbastanza trasparenza e chiarezza negli ultimi giorni, per questo vogliamo che sia istituita una commissione ad hoc che veda mensilmente allo stesso tavolo Comune, Triestina, organizzatore di concerti, relativi agronomi ed eventualmente anche la Regione. L'obiettivo è quello che evitare dubbi e incomprensioni e avere una voce unica sulla gestione dello stadio”.

Nelle prossime ore Rosenzweig incontrerà il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga: “Siamo in contatto costante, lui è un 'problem solver' e vedremo nei prossimi giorni quali soluzioni saprà trovare”, soprattutto per quanto concerne i concerti di giugno di Ultimo e Max Pezzali, potenzialmente sovrapposti ai play-off della Triestina. “Siamo favorevoli a eventi che portino visibilità e opportunità per Trieste – aggiunge il presidente alabardato -, ma abbiamo un contratto e se giocheremo in quel periodo non vedo altre soluzioni se non quella di giocare al 'Rocco'”.

 


Condividi sui tuoi social