La caratteristica migliore della Triestina fino ad oggi era stata quella di raccattare dalla spazzatura risultati insperati. Stavolta invece la squadra di Bonatti getta alle ortiche una partita che si era messa benissimo dopo il gol di Pezzella, senza poi riuscire a rimetterla in sesto nemmeno con l’uomo in più. Insomma, una sconfitta che fa malissimo perché forse mai come oggi l’Unione aveva fatto intravvedere di essere abbondantemente più forte dell’avversario, sciupando tutto però con un atteggiamento troppo morbido che ha consentito alla Pro Sesto di ribaltarla e conservare il 2-1 fino alla fine.
Lo schieramento dell’Unione vira verso un 3-5-2 con Ghislandi e Paganini esterni, dando la possibilità a Pezzella di svincolarsi da compiti di copertura, grazie alla protezione garantita da Gori e Crimi. Davanti con Ganz c’è Adorante. La squadra alabardata prende il pallino del gioco, la Pro riparte, soprattutto con Bruschi che al 10’ impegna Mastrantonio. Al 23’ un corner di Pezzella viene deviato da Sottini, ma Botti è attento; sul successivo angolo, stavolta la traiettoria dello stesso Pezzella non viene toccata da nessuno e inganna il portiere di casa per il vantaggio dell’Unione. Alla mezzora bella azione della Triestina: Pezzella libera Crimi che cerca l’assist per Ganz, anticipato di un soffio. Gli ospiti sembrano controllare la gara, ma al 43’ sono un po’ sonnolenti su una respinta da corner e Bianco con un sinistro al volo fa 1-1.
A inizio ripresa Di Gennaro è troppo leggero nell’affrontare Bruschi, che si porta il pallone sul destro a fa secco Mastrantonio. La Pro Sesto rimane in 10 poco dopo: Bianco rifila una gomitata a Paganini e va sotto la doccia. Ganz al 20’ segna ma viene segnalato in fuorigioco, qualche minuto dopo il numero 9 ha una palla buona ma calcia addosso al portiere, poi è Minesso di testa a impegnare Botti. Anche la Triestina finisce in dieci per l’espulsione di Paganini per una reazione che non pareva così violenta. Nel finale Corradi ha pure la palla per il 3-1 ma finisce così ed è un colpo davvero pesante.
A fine partita le poche parole del presidente Simone Giacomini (le uniche, la consueta conferenza stampa di allenatore e giocatori è stata cancellata) pesano come un macigno: "Sono molto deluso dalle prestazioni e dai risultati". Una dichairazione che a questo punto mette in forte discussione la panchina di Andrea Bonatti.
PRO SESTO – TRIESTINA 2-1
(primo tempo 1-1)
GOL: 24’ pt Pezzella, 43’ pt Bianco, 2’ st Bruschi
PRO SESTO: Botti, Toninelli, Marzupio, Giubilato, Vaglica (34’ pt Capelli), Gattoni, Corradi, Radaelli (29’ st Sala), Bruschi (29’ st Maurizii), Gerbi (21’ st Capogna), Bianco. (A disp. Del Frate, Santarelli, Della Giovanna, Moretti, Boscolo Chio, Ferrero, Wieser, Bianco, Moreo). All. Andreoletti
TRIESTINA: Mastrantonio, Sabbione, Di Gennaro (19’ st Furlan), Sottini, Ghislandi (12’ st Sarzi Puttini), Crimi (33’ st Lovisa), Gori, Pezzella (12’ st Minesso), Paganini, Adorante (33’ st Petrelli), Ganz. (A disp. Pisseri, Pozzi, Galliani, Rocchi, Pellacani, Rocchetti, Felici). All. Bonatti
ARBITRO: Giorgio Vergaro di Bari (assistenti Roberto Allocco di Bra e Lorenzo D’Ilaria di Tivoli, quarto ufficiale Leonardo Leorsini di Terni)
NOTE: espulsi al 6’ st Bianco e al 39’ st Paganini; ammoniti Sabbione, Bruschi, Sottini, Capogna, Sarzi Puttini, Radaelli, Botti; calci d’angolo: 2-4; minuti di recupero: 2’ e 5’