La situazione del campo dello stadio “Nereo Rocco” è stata oggetto di un incontro svoltosi oggi nella sede di Trieste della Figc, rappresentata dal consigliere del Comitato provinciale Domenico Nicodemo, con il Comune di Trieste (presenti gli assessori Elisa Lodi ed Everest Bertoli, il direttore generale Fabio Lorenzut e i dirigenti Giulio Bernetti, Vincenzo Di Maggio, Fabio Cipriani e Vittorio Sgueglia della Marra) e la Triestina Calcio, presente con l'amministratore delegato Sebastiano Stella, il direttore generale Alex Menta e il club manager Giambattista Domestici.
Il rifacimento del prato rientra nell'intervento finanziario da 1,3 milioni di euro che la Regione ha approvato nell'ultimo assestamento di bilancio, attraverso l'organizzazione di un torneo internazionale giovanile che si svolgerà proprio al “Rocco”.
“L’Amministrazione comunale – si legge in una nota di Palazzo Cheba - sta lavorando al fianco della Figc nell’interesse comune, che coinvolge anche la società di calcio cittadina, nel trovare tutte le soluzioni possibili nel rispetto dalle norme per accelerare i tempi di intervento. Entro il 20 di novembre, così come stabilito dalla recente legge regionale, pubblicata il 31 ottobre, che ha recepito il contributo, la Figc deve presentare alla Regione Fvg la domanda di contributo previa elaborazione dei progetti sull’organizzazione del Torneo e una relazione tecnica descrittiva che dovrà ricevere l’autorizzazione da parte del Comune di Trieste, proprietario dell’impianto”.
“In forza della massima collaborazione, al fine di velocizzare il più possibile gli interventi – prosegue il comunicato -, l’Amministrazione comunale fornirà la propria autorizzazione sulla scorta di un documento di indirizzi di progettazione preliminare, coadiuvando poi la Figc nelle procedure più complesse di presentazione dei Progetti Definitivo ed Esecutivo che, in questo caso, procederanno parallelamente in modo da contenere i procedurali. Nell’osservanza del nuovo Codice degli Appalti, tra le differenti procedure di gare in base agli importi che interesseranno gli interventi verrà seguita la procedura più veloce che si può applicare nel caso di specie”.