Trieste, 26 Ottobre 2025

Lo sfogo dell'avvocato e tifoso Biagio Terrano: "Quel che è troppo, è troppo!"

25 Ottobre 2025 Autore: Redazione

Riceviamo e pubblichiamo volentieri la mail inviataci dall'avvocato Biagio Terrano, presidente del Panathlon Club Trieste, sulle ultime vicissitudini dell'Unione e in particolare sulle pesanti decisioni della giustizia sportiva.

La giustizia Federale, attraverso le sue decisioni, e con ben 23 punti di penalizzazione, ha voluto porre una pietra tombale sul calcio a Trieste, affossando tutte le speranze di un recupero sul campo, in chiave play out. Lassù qualcuno non ci ama, e non serve avere una città tra le più sportive d’Italia, e non serve avere un città ben lontana dalle infiltrazioni mafiose, e non serve avere una città con uno stadio da serie A, e con un tifo sempre nei limiti della sportività!

Chi pratica le aule penali ben conosce l’istituto della continuazione, che permette di unificare i reati, applicando una pena unica, che è calcolata partendo dalla pena per il reato più grave ed aumentandolo fino al triplo! Qui il tribunale federale ha applicato leggi di guerra, senza sconti, senza attenuanti, senza considerare il passato glorioso di questa società con i 26 campionati in serie A, senza prendere atto del cambio societario (ora la House of Doge), dell’arrivo di nuovi dirigenti (il presidente Tom Zelenovic, l’a.d. Olivier Centner ed il consigliere Marco Margiotta), e dell’eliminazione della vecchia guardia (Ben Rosenzweig, Alex Menta e Sebastiano Stella).

E poi c’è il rischio che anche la squadra, sin qui compatta e determinata, e con risultati volti alla salvezza, abbia un crollo fisico e mentale, e venga travolta dalle sentenze federali, aprendo le porte ad un campionato alterato nei risultati e con l’incubo delle scommesse sportive on line. E  infine c’è anche il rischio (ma forse è già una realtà) che i tifosi abbandonino definitivamente il calcio, rifugiandosi verso sport  più competitivi e di prima serie (basket, pallanuoto, pallamano).

In questo quadro desolato, brilla l’assenza dei vertici della politica (Regione e Comune), evidentemente estranei alle sorti di una squadra di serie C!

Per concludere, sarebbe auspicabile sentire la voce del presidente della società per conoscere il programma dei prossimi mesi, anche con riferimento all’esonero dell’allenatore Marino, al ritorno in panchina di Attilio Tesser, all’apertura del mercato di gennaio ed alle risorse economiche da investire per tentare di salvarsi! Forza Unione!

Il Presidente del Panathlon Club Trieste
Avv. Biagio Terrano


Condividi sui tuoi social