Trieste, 02 Agosto 2025

Il Padova passa al "Rocco": decide una perla di Liguori

22 Dicembre 2023 Autore: Roberto Urizio

Il Padova espugna il “Rocco” grazie a una perla di Liguori nella ripresa. Risultato che tutto sommato ci sta, in virtù di un secondo tempo in cui la squadra di Torrente ha preso in mano l'incontro. L'Unione ha messo in campo la faccia migliore nella prima frazione, ma i secondi 45' hanno visto gli ospiti gestire il vantaggio con autorevolezza, al di là di un gestione arbitrale confusionaria. La Triestina stavolta non è riuscita a rialzare la testa dopo la rete subita e chiude l'andata al terzo posto, vedendo il divario dal Mantova salire a otto punti.

Tesser sceglie Pavlev per la corsia di sinistra. Rientra Vallocchia mentre è scontata la presenza di Fofana al posto dello squalificato Correia. Partenza interessante del Padova che si presenta con pericolosità nei pressi dell'area alabardata in un paio di occasioni, senza tuttavia impegnare Matosevic. La Triestina prende le misure degli avversari e cresce, ma i tentativi di Vallocchia e Lescano non trovano la porta. Uno spunto di Redan non porta alla conclusione, dall'altra parte Bortolussi di testa non va lontano dal palo alla destra di Matosevic. La migliore occasione del primo tempo, proprio nel finale, è di Celeghin che trova un gran sinistro ma anche la risposta di Donnarumma.

Doccia fredda per gli alabardati dopo 11' della ripresa, quando Liguori si libera di Malomo (proteste dei padroni di casa per un presunto fallo) e trova un gran gol in rovesciata. La Triestina accusa il colpo e il Padova va vicino al raddoppio al 21' con Fusi, dopo una brutta palla persa da Vallocchia, poi ci vuole un miracolo di Pavlev per disinnescare Liguori. Tesser prova a cambiare le cose inserendo Adorante per Lescano ed El Azrak per D'Urso, dopo che in precedenza era entrato Moretti per Malomo (poi espulso per proteste dalla panchina). Proprio Adorante ha una grande occasione ma non riesce a trovare la potenza per battere Donnarumma. Poco dopo si accende una rissa e ne fa le spese Redan (espulso), mentre Varas, che aveva palesemente colpito Vallocchia (reo di non avere restituito una rimessa laterale dopo i soccorsi a un padovano a terra), se la cava senza sanzioni. Finotto per Vallocchia è l'estremo tentativo di provare qualcosa là davanti, ma stavolta neanche i cambi riescono a evitare la sconfitta.

 

TRIESTINA – PADOVA 0-1

(primo tempo 0-0)

GOL: 11' st Liguori

TRIESTINA: Matosevic, Germano, Struna, Malomo (18' st Moretti), Pavlev, Celeghin, Fofana, Vallocchia (38' st Finotto), D’Urso (23' st El Azrak), Redan, Lescano (23' st Adorante). (A disp. Diakite, Agostino, Gunduz, Anzolin, Ciofani, Kacinari, Rizzo, Pierobon). All. Tesser

PADOVA: Donnarumma, Delli Carri, Perrotta, Belli, Capelli (32' st Kirwan), Fusi (32' st Dezi), Radrezza, Varas, Villa (46' st Favale), Liguori, Bortolussi (38' st Palombi). (A disp. Rossi, Zanellati, Crescenzi, Bianchi, Granata, Calabrese, Toldo). All. Torrente

ARBITRO: Gabriele Scatena di Avezzano (assistenti Roberto Allocco di Alba/Bra e Giuseppe Luca Lisi di Firenze, quarto ufficiale Niccolò Turrini di Firenze)

NOTE: espulsi Malomo al 20' st dalla panchina e Redan al 28' st; ammoniti Malomo, Delli Carri, Celeghin, Fusi, Bortolussi, Germano, El Azrak; calci d'angolo: 2-3; minuti di recupero: 4' e 6'


Condividi sui tuoi social