Pareggio a reti bianche per la Triestina, che centra il primo punto del 2022 pareggiando 0-0 con la Juventus Under 23. Un risultato che non fa certo saltare sulla sedia i tifosi alabardati, che aspettano ancora di vedere il primo gol nel nuovo anno, anche se avere giocato in dieci tutta la ripresa per la follia di Lopez lo rende un po’ meno indigesto.
Tornano titolari Rapisarda, Negro e Ligi, in difesa, così come Trotta e Gomez davanti, mentre Giorno si ferma all’ultimo e quindi il centrocampo è lo stesso di Lecco. Primo tempo con qualche situazione che però raramente si tramuta in occasione vera e propria. Ci prova De Luca di testa, Trotta in un paio di occasioni, Negro non risolve una mischia creata dalla torre di Rapisarda, mentre la deviazione di Gomez sul cross di Iotti è facile per Israel. Anche sull’altro versante non ci sono grossi pericoli, ma solo qualche azione promettente che non si concretizza.
Niente cambi all’intervallo ma dopo 5’ della ripresa ci pensa Lopez a cambiare le carte in tavola con un colpo al volto di Leo che vale il cartellino rosso diretto. Fuori Trotta e esordio alabardato per St Clair: Unione col 4-4-1 con Iotti terzino sinistro, lo scozzese e De Luca (poi sostituito da Procaccio) esterni di centrocampo e Gomez punta. Attorno al 25’ un’occasione per parte: prima Offredi disinnesca la conclusione di Miretti, poi Gomez si vede respinto da un difensore un colpo di testa su cross di St Clair. Il colpo di testa di Miretti nel recupero è uno dei pochi sussulti di una partita da 0-0. Un brodino per l’Unione, che muove adagio la classifica dopo tre sconfitte consecutive.
TRIESTINA – JUVENTUS UNDER 23 0-0
TRIESTINA: Offredi, Rapisarda, Negro, Ligi, Lopez, Giorico, Crimi, Iotti, Trotta (7’ st St Clair), Gomez (34’ st Litteri), De Luca (16’ st Procaccio). (A disp. Martinez, Sarno, Bova, Volta, Petrella, Ala-Myllymaki, Baldi, Calvano) All. Bucchi
JUVENTUS UNDER 23: Israel, Leo, Riccio, Poli, Anzolin, Zuelli (30’ st Sekulov), Miretti, Aké (19’ st Compagnon), Soule (19’ st Leone), Iocolano, Cudrig (30’ st Brughenti). (A disp. Raina, Ratti, Stramaccioni, Barbieri, Boloca, Palumbo). All. Zauli
ARBITRO: Luca Angelucci di Foligno (assistenti Fabio Mattia Festa di Avellino e Pietro Pascali di Bologna, quarto ufficiale Ermanno Feliciani di Teramo)
NOTE: espulso Lopez al 5’ st; ammoniti Crimi, Leo, Brighenti, Iotti; calci d’angolo: 6-3; minuti di recupero: 0’ e 4’