Vincendo 4-1 a Canicattì domenica, il Catania si è guadagnato la promozione in Serie C con sei turni di anticipo. Gli etnei hanno dominato il girone I di Serie D, collezionando 24 vittorie, tre pareggi e una sola sconfitta. Il tutto con una folta pattuglia di ex alabardati. L’unico che forse ha lasciato qualche rimpianto, tra questi, è Francesco Rapisarda, che dopo una prima annata difficile (25 presenze nel campionato 2020/2021) ha poi cambiato marcia nella passata stagione, in cui ha giocato 40 partite, segnando 4 gol (play-off compresi). E anche a Catania, Rapisarda non ha deluso: 25 presenze e 4 gol per lui.
Non ha certo lasciato un cattivo ricordo a Trieste nemmeno Gianluca Litteri, che nell’anno e mezzo alabardato ha realizzato 13 gol in 49 presenze, ma le sue precarie condizioni fisiche lo hanno spesso costretto ai box. In Sicilia non è stato certo protagonista, con sole due presenze e una ventina di minuti giocati. In un Catania che ha ben distribuito i gol segnati, la “zanzara” Giuseppe De Luca è il capocannoniere con 7 gol in 23 partite; in alabardato, nel campionato scorso, non ha inciso con 4 reti in 25 gare.
Francesco Lodi in Serie D è ancora un fattore: per lui 25 partite e quattro reti, ma con l’Unione le cose non sono andate come si sperava. Arrivato proprio dal Catania nel gennaio 2020, in alabardato ha fatto due mezze stagioni da 27 presenze e due gol.
Giuseppe Rizzo nel 2020/21 ha disputato 32 partite con un gol alla Triestina. Non abbastanza per essere un vero rimpianto, ma tutto sommato il suo lo ha dato. Quest’anno a Catania è stato un fulcro del centrocampo (27 presenze e 3 reti). Vincenzo Sarno è una delle promesse mancate non solo della Triestina ma dell’intero calcio italiano. Anche lui è arrivato in alabardato nel gennaio 2020 insieme a Lodi e, dopo una buona impressione iniziale, è rimasto un costante equivoco per due stagioni e mezza da 53 presenze e quattro reti (tra cui quella meravigliosa contro il Sudtirol al “Rocco”).
Nella rosa catanese, in prestito dall’Unione, c’è anche il giovane portiere Alessandro Groaz (classe 2004), che in questa splendida stagione per i rossoblù a giocato quattro partite.