La Triestina conquista la vittoria che cercava contro la Pro Patria, al termine della classica partita da lotta salvezza. Ma non è il momento dell'estetica, servivano i tre punti e i tre punti sono arrivati.
Silvestri per lo squalificato Bianconi in una difesa che ritrova Tonetto a sinistra. A centrocampo Voca preferito a Braima come sostituito dell'infortunato Ionita, sulla trequarti c'è Cortinovis e davanti Strizzolo. Proprio la punta ha la prima occasione al 3', ma il suo sinistro è strozzato e finisce a lato. Di fatto è l'unica vera occasione della prima frazione di gioco, con l'Unione che tiene molto il possesso di palla ma non riesce a creare nulla di davvero pericoloso.
Non parte bene la Triestina nella ripresa e la Pro Patria esce dal guscio, provandoci con Toci che però non trova la porta in girata. Al 12' l'ex Rocco su punizione va sull'esterno della rete, dall'altra parte squillo di Cortinovis sul cui tiro cross Olivieri non arriva in tempo. È l'ultima giocata del trequartista, sostituito da D'Urso; dentro anche Udoh per uno Strizzolo impalpabile. Tonetto ci prova su punizione, ma non inquadra lo specchio. Braima prende il posto di Fiordilino, un minuto dopo Voca scambia con D'Urso ma calcia alto dal limite. Al 29' lo spunto che serviva è di Correia che fugge sul lato corto sinistro dell'area e centra per Udoh, il tiro del centravanti viene smanacciato da Rovida su Barlocco per il vantaggio alabardato. Finale con Vertainen per Olivieri (ammonito, salterà la Giana Erminio) ed esordio di Kosijer al posto di Voca. L'ultimo brivido lo procura Pitou, ma Roos in qualche modo respinge e blinda tre punti brutti, sporchi ma preziosissimi.
TRIESTINA – PRO PATRIA 1-0
(primo tempo 0-0)
GOL: 29' st autorete Barlocco
TRIESTINA: Roos, Jonsson, Silvestri, Frare, Tonetto, Fiordilino (24' st Braima), Correia, Voca, Cortinovis (14' st D'Urso), Olivieri (38' st Vertainen), Strizzolo (14' st Udoh). (A disp. Mastrantonio, Mutavcic, Bianay Balcot, Bijleveld, Cancellieri, Izzo, Braima, Kosijer). All. Tesser
PRO PATRIA: Rovida, Coccolo, Cavalli, Bashi, Renault (1' st Reggiori), Mehic, Ferri (36' st Pitou), Barlocco, Citterio (24' st Nicco), Toci (36' st Curatoli), Rocco (14' st Beretta). (A disp. Pratelli, Palazzi, Alcibiade, Miculi, Vaglica). All. Caniato
ARBITRO: Gerardo Simone Caruso di Viterbo (assistenti Angelo Tomaso di Lecce e Paolo Di Carlo di Pescare, quarto ufficiale Andrea Paccagnella di Bologna)
NOTE: ammoniti Renault, Cavalli, Silvestri, Olivieri; calci d'angolo: 2-1; minuti di recupero: 0' e 4'