Trieste, 02 Novembre 2025

Dogecoin nuovo main sponsor

30 Ottobre 2025 Autore: Roberto Urizio

House of Doge Inc., braccio aziendale ufficiale della Dogecoin Foundation, insieme al partner di fusione Brag House Holdings, Inc. e alla Triestina Calcio 1918 annunciano la sponsorizzazione di Dogecoin, che comparirà in primo piano sulle maglie della squadra in questa e nella prossima stagione, con il marchio House of Doge in spazi secondari come maniche e pantaloncini. L’annuncio segue la recente acquisizione azionaria di Triestina da parte di House of Doge, prima società legata alle criptovalute azionista di riferimento in un club calcistico professionistico. Gli sponsor compariranno anche sui tabelloni led a bordocampo e, attraverso video promozionali, sui maxischermi del “Rocco”, oltre a essere presenti sui backdrop in sala stampa, mixed e welcome zone.
Per House of Doge, si legge in una nota, “questa sponsorizzazione rappresenta un passo concreto per accrescere la consapevolezza di Dogecoin come valuta digitale pratica e utilizzabile. L’iniziativa si inserisce nei luoghi di interazione più autentici per i fan, mettendo in luce l’utilità reale della criptovaluta, inclusi i pagamenti in Dogecoin per biglietteria, ristorazione e merchandising presso lo stadio di casa”.
“Vogliamo vedere Dogecoin utilizzato nel mondo reale, mantenendo lo spirito originale di Dogecoin e il suo principio di 'Doing Only Good Everyday'. Speriamo che questa sponsorizzazione possa fornire alla Triestina Calcio il supporto necessario per raggiungere il successo sportivo,” ha dichiarato Marco Margiotta, ceo di House of Doge. “Dogecoin sul fronte della maglia di un club storico mantiene il brand presente in ogni foto e trasmissione di gara. È una visibilità che si trasforma in familiarità e, infine, in utilità. Questa familiarità rappresenta un altro passo verso l’adozione globale di Dogecoin.”
“La missione di Brag House è sempre stata quella di trasformare il coinvolgimento digitale in proprietà digitale” ha aggiunto Lavell Juan Malloy II, presidente e ceo di Brag House Holdings. “Abbiamo dimostrato per primi questo modello nel mondo dello sport universitario, creando una piattaforma nazionale che connette studenti, brand e fan attraverso il gaming, la competizione e l’orgoglio scolastico. Questo successo ha dato vita al nostro Cultural Capital Playbook, che mostra come un coinvolgimento autentico possa generare valore misurabile e senso di comunità. Ora, grazie alla fusione con House of Doge, stiamo estendendo lo stesso modello a livello globale: collegando cultura e capitale su una scala internazionale. Immaginate il giorno in cui i grandi programmi sportivi universitari, di ogni divisione, scenderanno in campo con Dogecoin sulle loro maglie. Non è solo sponsorizzazione, ma il simbolo di un movimento in cui comunità, tecnologia e proprietà reale si incontrano”.


Condividi sui tuoi social