La Triestina ritrova la vittoria espugnando il campo di Crema grazie a una rete di Giorico nelle prime battute. Partita non particolarmente brillante nel complesso, ma l’Unione ha saputo capitalizzare l’immediato vantaggio rischiando il minimo indispensabile. Inutile dire che vanno decisamente meglio i successi “sporchi” che le belle prestazioni senza i tre punti.
Bucchi ritrova Volta, che prende il posto dell’infortunato Negro, e si affida a Iotti per coprire la falla lasciata dallo squalificato Crimi. Inizia bene il match per gli alabardati, che dopo 6’ sono avanti grazie al destro vincente di Giorico dopo una respinta della difesa di casa su corner di Iotti. Succede pochino nel primo tempo con la Triestina vicina al raddoppio al 38’ con una zuccata di Volta e i lombardi insidiosi con un cross di Guiu che però non trova nessuno.
In avvio di ripresa la Pergolettese si fa insidiosa due volte con Scardina e Bariti, ma Offredi si va trovare pronto. Giorno per Procaccio è la mossa di Bucchi per gestire al meglio il possesso di palla, poi si rivede Trotta al posto di Gomez. La squadra alabardata mira soprattutto a non rischiare e riesce nell’obiettivo, anche se non sfrutta le opportunità per ripartire. Ma va bene così: servivano i tre punti e il bottino pieno è arrivato.
PERGOLETTESE – TRIESTINA 0-1
(primo tempo 0-1)
GOL: 6’ pt Giorico
PERGOLETTESE: Galeotti, Bariti, Ferrara, Lambrughi, Villa, Varas (25’ st Vitalucci), Arini, Zennaro (43’ st Moreo), Morello (41’ st Fonseca), Guiu (1’ st Lepore), Scardina. (A disp. Soncin, Alari, Palermo, Faini, Perseu, Verzeni, Mercado, Nava). All. Lucchini
TRIESTINA: Offredi, Volta, Ligi, Lopez, Rapisarda, Iotti, Giorico, Procaccio (12’ st Giorno), Galazzi, Gomez (26’ st Trotta), De Luca. (A disp. Groaz, Natalucci, Giannò, Sarno, Paulinho, Brey, Baldi, Litteri). All. Bucchi
ARBITRO: Giuseppe Mucera di Palermo (assistenti Alessandro Parisi di Bari e Andrea Sprezzola di Mestre, quarto ufficiale Enrico Cappai di Cagliari)
NOTE: ammoniti Gomez, De Luca, Lambrughi, Volta, espulso Lucchini al 45’ st per proteste; calci d’angolo: 4-6; minuti di recupero: 0’ e 4’