Trieste, 07 Luglio 2025

Avvio sprint, sofferenza e vittoria: 4-1 all'Arzignano

25 Novembre 2023 Autore: Roberto Urizio

Due gol nei primi 4' e risultato finale di 4-1. Tutto farebbe pensare a una serata facile facile per la Triestina e invece contro l'Arzignano la squadra di Tesser ha dovuto faticare per il ritorno degli avversari, capaci soprattutto nel primo tempo di mettere in imbarazzocentrocampo e difesa dei padroni di casa. Ancora una volta i cambi (buoni gli ingressi di D'Urso e Adorante) e gli spazi che si sono aperti con il passare dei minuti hanno fatto sì che emergessero le qualità tecniche dei singoli, fissando un punteggio finale che non racconta fedelmente la partita.

Finotto affianca Lescano davanti, per il resto formazione annunciata, con Malomo – Moretti coppia centrale difensiva vista l'assenza di Struna. Passano 2' e l'Unione va in vantaggio: proprio Finotto apparecchia per Lescano che di destro non sbaglia. Al 4' è già 2-0 grazie a Vallocchia che incrocia bene col mancino davanti a Boseggia. L'Arzignano si scuote e all'11' Parigi impegna Matosevic, pronto nella respinta; poco dopo ci prova Bordo che non trova la porta. La Triestina sembra un po' distratta dal doppio vantaggio e al 19' gli ospiti sono ancora insidiosi con un colpo di testa di Barba. Al 23' le avvisaglie si concretizzano e l'Arzignano accorcia con Grandolfo. Lo schiaffo sembra dare la sveglia alla squadra di casa che al 31' ci prova con Correia, il cui tiro finisce alto. L'Arzignano comunque è in partita, eccome, e con Parigi si rende pericoloso, complice una Triestina non perfetta in fase di interdizione.

Ripresa senza grandi scossoni iniziali, ma gli alabardati continuano a faticare, tanto che ben presto Tesser cambia qualcosa davanti per provare a rimettere pressione agli avversari: fuori El Azrak (non granché la sua prova) e Finotto, dentro D'Urso e Adorante. Al 20' proprio il numero 11 impegna il portiere ospite e sulla respinta Lescano coglie la traversa. Gli spazi aumentano e l'Unione ne approfitta al 25': Vallocchia pesca uno spettacolare sinistro a giro per il 3-1. I veneti però non mollano e Matosevic deve intervenire per evitare il gol di tacco di Parigi. A chiuderla ci pensa D'Urso al 31' della ripresa dopo una parata di Boseggia sul colpo di testa di Adorante. Visto che siamo in clima di Coppa Davis: game, set and match nonostante il doppio legno di Centis e Cazzadori nel recupero. Ma sarebbe cambiato poco.

 

TRIESTINA – ARZIGNANO 4-1

(primo tempo 2-1)

GOL: 2' pt Lescano, 4' pt e 25' stVallocchia, 23' pt Grandolfo, 31' st D'Urso

TRIESTINA: Matosevic, Germano, Moretti, Malomo, Anzolin (36' st Rizzo), Celeghin, Correia, Vallocchia (36' st Pierobon), El Azrak (13' st D'Urso), Finotto (13' st Adorante), Lescano (36' st Redan). (A disp. Diakite, Agostino, Gunduz, Ciofani, Kacinari, Fofana, Pavlev). All. Tesser

ARZIGNANO: Boseggia, Davi (28' st Cariolato), Piana, Molnar, Bernardi (32' st Campesan), Lakti, Bordo (32' st Gemignani), Antoniazzi (39' st Centis), Barba, Grandolfo (32' st Cazzadori), Parigi. (A disp. Pigozzo, Casini, Baldè, Lunghi, Zanon, Boffelli, Milillo, Canato). All. Bianchini

ARBITRO: Matteo Canci di Carrara (assistenti Alberto Rinaldi di Pisa e Salvatore Nicosia di Saronno, quarto ufficiale David Kovacevic di Arco Riva)

NOTE: ammoniti Bordo, Grandolfo, El Azrak, Celeghin, Lakti; calci d'angolo: 4-1; minuti di recupero: 2' e 4'


Condividi sui tuoi social