Il Porto Vecchio si è trasformato sabato in un vero e proprio villaggio dello sport, accogliendo la terza edizione di Vola Alto con lo Sport, una grande festa che ha richiamato oltre 500 bambini/e e ragazzi/e, insieme a genitori, istruttori e appassionati, e contemporaneamente la Maratona per la Salute Mentale dedicata alla comunità di Università degli Studi di Trieste e SISSA.
Dalla mattina fino al pomeriggio, i partecipanti hanno potuto cimentarsi in decine di discipline diverse, guidati dalle associazioni sportive del territorio e dai loro tecnici. Non si è trattato solo di prove aperte al pubblico: si sono svolte dimostrazioni ufficiali, prove aperte e vere e proprie esibizioni che hanno trasformato l’evento in uno spettacolo a cielo aperto. Atletica, pallavolo, minibasket, pallacanestro, calcio, pallamano, football americano, judo, karate, kickboxing, boxe francese, tai chi, danza sportiva, classica e moderna, show dance, breakdance, cerchio e tessuti aerei, pole dance, tiro con l’arco, orienteering, nuoto, triathlon, ginnastica ritmica e psicomotricità hanno animato una giornata intensa, regalando emozioni e occasioni di scoperta a bambini e famiglie.
La giornata è stata inaugurata dall’assessore allo Sport del Comune di Trieste Elisa Lodi e dall’assessore alle Autonomie Locali della Regione Pierpaolo Roberti, che hanno espresso entusiasmo e sostegno per iniziative capaci di avvicinare i giovani alla pratica sportiva e di rafforzare il tessuto sociale della città. A seguire i responsabili di tutte le asd coinvolte hanno presentato le rispettive realtà.
L’edizione 2025 di Vola Alto con lo Sport si chiude quindi con un bilancio più che positivo: istituzioni, partner e organizzatori hanno confermato la volontà di far crescere ulteriormente l’iniziativa.
A rendere l’evento ancora più speciale è stata la Maratona per la Salute Mentale organizzata nell’ambito del progetto PRO-BENE-COMUNE, che ha preso il via alle 10.30 trasformando Porto Vecchio in un grande palcoscenico di sport e consapevolezza. Studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo dell’Università di Trieste e della SISSA hanno indossato il pettorale per correre fianco a fianco lungo il percorso di 4,2 km.
Queste le asd partecipanti a Vola Alto con lo Sport: Trieste Atletica, EuroVolleySchool, Progetto Autodifesa, Flag Academy Trieste, Centro Gioco Sport “Antonio Coselli”, Suishin-kan, Basketrieste, Accademia Danze Trieste, Tergeste, Pallamano Trieste, Domio Calcio, Muggia 1967, Compagnia Arcieri Trieste, Makoto, FISO - Comitato FVG, Unione Judo Trieste, Aliens Pole Studio, Rari Nantes Trieste, Trieste Ginnastica.