E’ un albero con radici profonde e unitarie, quello targato Società Ginnastica Triestina, che nei decenni ha visto svilupparsi diversi rami e fronde. La sezione Nautica, per fare un esempio, è stata per decenni un’attività a sé stante, pur nell’egida del logo della società sportiva più storica della nostra comunità. “L’intento attuale è il ritrovarci, e tornare a essere un gruppo unitario, pur nel rispetto delle singole necessità e volontà - sostiene Massimo Varrecchia, presidente Sgt - all’insegna dei valori statutari che prevedono anche un impegno comune nei confronti della cittadinanza sportiva triestina. Andando anche a riprendere quanto espresso dal più illuminato presidente delle gestioni passate”.
Di chi stiamo parlando? “Chiaramente mi riferisco a Matteo Bartoli, (nel 1993 ultimo presidente delle due società, ndr) che nel 2019 - in occasione dell'inaugurazione del nuovo museo societario - espresse il desiderio di vedere nuovamente vicine le due Sgt, la madre e la nautica”.
Quindi, ora, ci si dirige in tal senso? “E’ proprio questo l’obiettivo: riabbracciare e ricomprendere le varie attività targate Sgt, che nel tempo si erano dislocate”.
La Sgt Nautica vanta tesserati in tripla cifra e un presidente fresco di nomina. “Sono alla guida di un movimento in fermento” dichiara Bruno Ricamo, diplomato all’Istituto Carli e con un'esperienza più che decennale nel settore istituzionale. “Se il Covid ci ha messo in difficoltà sia logistiche che economiche, sono entusiasta di quanto interesse arrivi da parte anche degli over nei confronti della pratica del canottaggio, disciplina che vede la Sgt, storicamente, prima rappresentante sul tessuto geografico nostrano. E anche per questo ringrazio la ritrovata collaborazione con Varrecchia, per un futuro solidale e proficuo”.
E lato tesserati? “I nostri cento iscritti attuali, che pur erano calati nel periodo Covid, sono un numero in crescita”. In che modo? “Grazie a diverse iniziative, alcune in partenza e altre in calendario, come i centri estivi CAS (Corsi di Avviamento allo Sport, ndr), per arrivare a iniziative per gli adulti, visto che questi ultimi hanno denotato uno specifico interesse per la pratica del canottaggio, disciplina che un tempo sembrava d’interesse solo degli under. Comunque siamo aperti anche ai più giovani: per la fascia di età 14-16 anni la disponibilità è piena e basterà contattare i riferimenti societari, quali: 351.8578347 (Marco), 393.2852643 (Andrea) o 040.305239 (segreteria)”.
Dall’acqua al terreno... la Sgt c’è! Mille iniziative per mille richieste.