Nuovo turno di campionato per le varie formazioni del Tennistavolo Trieste. La squadra di C1 ha perso a Padova per 5-4. Derganz, Bertolotti e Tigelli hanno lottato fino alla fine contro Larentis, Balkovic e Valentini. Una sconfitta di misura al culmine di un incontro avvincente sempre sul filo del rasoio. La C2 invece, con Longo, Pilotto e Petronio, è caduta a Fiumicello con il risultato di 5-3. Le vecchie glorie Marussi, Jelen e Bernardini si sono dimostrate superiori. Ottimo Pilotto, un punto anche per Longo ma alla fine i friulani si sono rivelati più abili sia tecnicamente che mentalmente.
Rivincita alabardata, però, in D1: stavolta Fiumicello deve cedere 5-4 contro Koch, Borme e Sportiello in una partita dalle grandi emozioni, in cui i giuliani erano opposti a Sandrin, Immune e Lubiana. Fondamentale il nono match in cui Borme trova una via di fuga e col suo stile confonde Lubiana (3-1). Sudatissima, ma grande vittoria per Trieste. Sempre in D1, inaspettato riscatto della squadra B (Dapretto, Ferlora ed Esposito) contro i Rangers, che l’altra settimana avevano “pettinato” 5-0 la formazione A. Un 5-3 in cui tutti sono stati protagonisti ed al termine del quale la dirigenza rivolge gli auguri di pronto recupero al claudicante Dapretto.
Infine debutto per la D3, al primo concentramento a Sgonico con Brandmayr affiancato da Buligatto e Scaramuzza (al loro esordio assoluto in un campionato a squadre). La poca esperienza del TT Trieste consente al Crut di imporsi agevolmente per 5-0 ma nel secondo incontro Udine 2000 B deve soffrire le sette camicie e si impone solo per 4-3 con Benesatto che batte Buligatto nella sfida decisiva. Un avvio un po' timido, con una formazione ancora da affinare ma già si sono intravisti alcuni buoni spunti.