Alla luce della recente conquista del settimo posto nel campionato nazionale di flag football Under 15, risultato ottenuto grazie al lavoro su un vivaio fatto crescere in casa fin dall'età di 9 anni, la Flag Academy Trieste continua ad investire nei propri atleti, decidendo di affrontare nuove stimolanti sfide. E lo fa con un partner prestigioso al proprio fianco.
Telit Cinterion (nota come Telit prima del 1° gennaio 2023), azienda operante nel mondo dell’Internet of Things (IoT) con sede principale a Irvine, in California, ma con uno dei suoi centri di ricerca e sviluppo più all’avanguardia operativo da quasi quarant’anni a Trieste, ha deciso, visto l’impegno e i risultati conseguiti fino ad ora, di contribuire alla crescita e allo sviluppo della Flag Academy, diventandone gold sponsor. Il contributo di Telit Cinterion permetterà al sodalizio giuliano di espandere i propri progetti ed investire nelle squadre Under 13, 15 e 17, che per costanza e dedizione sono il fulcro e la colonna portante della società.
Nonostante il focus sul flag football, dal 2022 l'Academy ha cominciato ad affacciarsi anche al mondo del football americano “classico”, ovvero con casco e paraspalle, portando a casa nel 2024 un titolo senior nazionale five-men (5vs5). Per dare quindi sempre più opportunità ai propri atleti, ha deciso, già dallo scorso anno, di schierare anche la squadra Under 15, cominciando un percorso di avvicinamento a tale disciplina, denominata tackle. Il percorso propedeutico all’apprendimento delle diverse regole e tecniche che questo sport ha di diverso rispetto al flag football, ha consentito di ottenere degli ottimi risultati tra i ragazzi che vi hanno partecipato, e vedendo l'entusiasmo e la serietà messi in ogni sessione di allenamento, il club ha deciso che tale percorso poteva e doveva sfociare in un nuovo e strutturato progetto.
Inizierà quindi ad agosto, alla ripresa degli allenamenti, l’avventura che porterà questi ragazzi guidati dal coach Massimiliano "Skara" Scaramelli a partecipare al campionato giovanile di football americano Under 15. Una novità quindi per Trieste, che per la prima volta potrà essere rappresentata da una formazione junior di football americano in un campionato nazionale, oltre all’attività primaria di flag football che continuerà ad essere potenziata grazie anche al supporto di una realtà internazionale, radicata nel territorio della città di Trieste quale Telit Cinterion.