Trieste, 07 Luglio 2025

Show alla Bocciofila Triestina, ottimo terzo posto per Balos

06 Giugno 2022 Autore: Maurizio Ciani

In certi sport, non è sempre detto che l’alto livello sia una garanzia ai fini dello spettacolo; dopo aver visto, per la prima volta nel capoluogo giuliano, la serie A, possiamo dire che questa invece rappresenta un’equazione perfetta nelle bocce. Nello specifico vi parliamo della specialità volo (poi esistono la raffa e la pétanque), con i migliori atleti del Triveneto che sono approdati ieri nel capoluogo giuliano per la seconda tappa del Circuito Elite; ricordiamo che la prima prova si era tenuta a Fagagna, mentre le prossime saranno a Noventa e Cordignano, prima di passare alla fase nazionale.

Ieri 16 formazioni si sono sfidate in strada di Fiume nel singolo a poule, formula che consente a chi dovesse perdere un match nei gironi eliminatori di superare ugualmente il turno vincendone altri due. Questo dettaglio, ad esempio, ha consentito a Giacomo Ormellese della Maranese di raggiungere la finale nonostante la sconfitta nell’esordio mattutino contro Giuliano Banelli del Quadrifoglio di Fagagna. Ormellese, prima di arrivare all’atto conclusivo, in semifinale aveva affrontato il beniamino di casa Luca Balos, portacolori della Bocciofila Triestina che ha organizzato l’evento. Purtroppo un avvio difficile del 44enne nostrano, il quale ha faticato ad entrare in partita, ha compromesso seriamente il match; andato subito sotto di qualche punto, si è arrivati fino all’11-6 per il veneto. Uno scatto d’orgoglio di Balos lo ha portato a rifarsi sotto sull’11-9, con tre punti nel medesimo scarto, però nulla da fare nell’ultima mano; comunque un ottimo terzo posto per Luca.

Ormellese, fino a quel momento praticamente impeccabile nell’accosto, pagava invece qualcosa a livello di bocciata, sia nei confronti dello stesso Balos che dell’altro finalista, il torinese Alessandro Porello del Noventa Bocce; una volta campione del mondo e sei italiano, con due Coppe Italia conquistate già da allievo, è un avversario molto ostico, che esterna le sensazioni durante lo svolgimento della competizione, a differenza di un composto Ormellese. Inizio punto a punto, come se ci si trovasse in una fase di studio, verso metà prova il tesserato della Maranese ha commesso qualche errore in puntata, finendo alcune volte anche in fallo, sulle linee laterali; Porello si è così lanciato verso un meritato successo.

Una giornata splendida, con la qualità espressa dai protagonisti che è stata apprezzata pure dal pubblico presente; se vogliamo, l’unica nota stonata riguarda il fatto che, su quasi 40 giocatori della massima serie in Triveneto, ne siano giunti in città solo 16, anzi 15, considerando che Balos era già sul posto. Presenti alle premiazioni, per questo importante appuntamento, anche il neo presidente regionale FIB, Giancarlo Blasig, ed il delegato di Trieste, Lorella Giberna.


Condividi sui tuoi social