Nell'attesa di arrivare anche per quest'anno allo storico festival internazionale di scacchi “Città di Trieste”, la Società Scacchistica Triestina 1904 insieme alla Società Ginnastica Triestina hanno deciso di organizzare degli eventi preparatori in vista della già citata kermesse, la quale partirà con la giornata di sabato 28 agosto. Gli eventi, uniti sotto l'unico nome di “Torneo del Gemellaggio”, denominazione scelta per onorare questa prestigiosa collaborazione, sono rivolti a tutti gli appassionati del gioco degli scacchi e daranno la possibilità di partecipare al torneo in modo gratuito anche agli appassionati privi di tesseramento.
“Grazie ad un socio comune siamo riusciti a creare questa bellissima collaborazione con un'altra società secolare come la Ginnastica Triestina”: è questo il giudizio di Nicolò Staiti, presidente della Società Scacchistica Triestina. “L'idea comune era quella di restituire un po' di valore allo sport che negli ultimi anni purtroppo ha cominciato a perdere seguito - prosegue Staiti - inoltre le complicanze portate negli ultimi tempi dal Covid di certo non hanno aiutato nessuno”. In palio per i partecipanti al torneo ci saranno uno sconto del 15% ad un corso presso la Società Ginnastica Triestina (premio riservato al vincitore della categoria dei tesserati) mentre, per la sezione riservata ai non tesserati, il premio per il primo classificato sarà un libro sugli scacchi. Il torneo avrà inizio nel pomeriggio di domenica 18 luglio.
La cooperazione tra le due rinomate società ha concesso non solo la realizzazione di questo torneo amatoriale ma anche lo svolgimento dell'imminente torneo “Città di Trieste” nelle prestigiose sale di Via della Ginnastica. “Negli ultimi vent'anni il torneo ha ospitato grandi campioni di livello europeo - racconta il presidente Staiti - Quest'anno avere la possibilità di poterli ospitare nella storica casa della Ginnastica Triestina è davvero un qualcosa di speciale”.
In conclusione, il presidente della Società Scacchistica Triestina rivela quello che sarebbe un obiettivo a lungo termine per la società: “Trieste in passato è stata una grande realtà per quanto riguarda gli scacchi a livello non solo nazionale. Sarebbe bello riuscire a far tornare il nostro sodalizio a quei livelli”.