Trieste, 11 Maggio 2025

Progetto Acrobatica Trieste campione d'Italia nel trampolino elastico

28 Novembre 2023 Autore: Redazione

Sabato 25 e domenica 26 novembre, presso il palazzetto “Salvador Allende” di Fano, sono andate in scena le finali nazionali dei campionati di squadra Gold e Silver di trampolino elastico e del campionato sincronizzato Gold in cui si sono sfidati i più forti ginnasti del Paese. Grandissimi i risultati della Progetto Acrobatica Trieste, che con Caterina Cozzolino, Susanna Ritossa, Davide Fuccaro e Samuele Totano si è laureata campione d'Italia.

Grazie infatti ad un'ottima prova nella giornata di qualifiche di sabato, dove hanno ottenuto una somma di punteggi superiore di ben sei punti rispetto alla seconda squadra, i ragazzi alabardati hanno saputo ripetersi al meglio anche nella finale sbaragliando le fortissime squadre avversarie. La mattinata di domenica era cominciata al meglio con il titolo Italiano della coppia Sincro Fuccaro-Totano che si sono imposti grazie ad un ottimo esercizio in cui hanno spiccato l’esecuzione e la sincronia nei salti. Di grande rilievo anche i risultati nella Silver. Nella categoria Allievi il team composto da Iulilla Fragiacomo, Phoebe Bonetti, Sofia Malusà e Federico Cacaci ha infatti conquistato il titolo di vice-campione italiano, al quale ha fatto eco anche la squadra Junior rappresentata da Marta Pitacco, Maya Paulica e Michele Donati, pure loro sul secondo gradino del podio.

Hanno inoltre partecipato alla trasferta Sofia Savic e Samuel Ivis, che per regolamento federale non hanno potuto disputare la gara di finale.

Molto soddisfatto il tecnico Luca Gherbaz: “E' stata una prova molto impegnativa dal punto di vista tecnico, che ci ha visto primeggiare nell’elite italiana della disciplina. Basti pensare che nella squadra seconda classificata era presente un'atleta che è reduce dai campionati mondiali svolti a Birmingham due settimane fa. Grande emozione personale, inoltre, quella di avere vicino a me mia figlia Sara, che allena gli agonisti Silver, e vedere l’ altra mia figlia Sophie alla sua prima esperienza nella giuria di una finale nazionale. Voglio infine, anche se non è mia consuetudine in una gara di squadra, fare i più calorosi complimenti a Samuele Totano, il nostro Sqiddi, che ha eseguito una gara di altissimo livello ricevendo i complimenti da tutti i tecnici rivali e soprattutto dal direttore tecnico nazionale, il prof. Giuseppe Cocciaro”.

“La soddisfazione è enorme “ aggiunge il presidende dell’associazione Ivonne Soranno - negli anni scorsi abbiamo già ottenuto molti titoli italiani individuali nelle varie categorie, ma vincere di squadra nella Gold è una ulteriore dimostrazione che il lavoro svolto dai nostri tecnici è di altissimo livello. Per il futuro mi sto impegnando a organizzare eventi e dimostrazioni che possano rendere di ancora maggiore diffusione questo bellissimo e veramente difficile sport”.


Condividi sui tuoi social