“Uno sforzo titanico, con 170 eventi nel corso dell’anno”; in media (quasi) uno ogni due giorni. Con queste parole l’assessore allo Sport e Turismo Giorgio Rossi ha sottolineato, de facto, l’uscita dal periodo di pandemia. «Nel 2019 avevamo contato un milione di visitatori in città, a breve termine vorrei che raddoppiassero», ha evidenziato ricordando che proprio il Comune sostiene l’importante evento del prossimo weekend “lungo”, dal momento che incomincerà domani per terminare domenica. Tre gli appuntamenti del cartellone, con la tradizionale Regolarità Superclassica, poi l’esclusivo raduno Mitrace Tour Cup ed infine la Regolarità Turistica.
Alla presentazione della 6ª Mitteleuropean Race, che ha avuto luogo in tarda mattinata nel Salotto Azzurro del municipio, ha partecipato pure il sindaco Roberto Dipiazza, il quale ha ringraziato gli organizzatori “a nome della città per una manifestazione che lascerà una traccia indelebile”. Ed effettivamente la cabina di regia di questo evento ce la sta mettendo tutta per puntare in primis alla qualità.
A tal proposito Maurizio de Marco ha precisato che ci saranno una quarantina di automobili d’epoca bellissime; alcune le ha definite addirittura straordinarie, anche per la loro rarità, come la Bugatti T51 della quale ci sono solo 19 esemplari in tutto il mondo. Dopodiché da non perdere neppure le Alfa Romeo 1750 Zagato oppure ancora l’Osca Maserati MT4. Il cuore pulsante della kermesse sarà piazza Unità, ma i rombi dei motori arriveranno altresì in Friuli e Slovenia, toccando, tra le varie, le località di San Daniele, Fagagna e Lipica. “Delle aperture quasi inaspettate”, con Fagagna che ha messo a disposizione la piazza dove si disputa la famosa corsa degli asini per una speciale prova cronometrata delle quattro ruote.
Della “macchina” (per restare in tema) organizzativa fanno parte inoltre Riccardo Novacco e Susanna Serri. Quest’ultima ha ricordato come senza sponsor non si potrebbe concretizzare nulla, quindi ha desiderato ringraziare Banca Generali Private, Bai – Broker, Gallo calze, Nonino Distillatori, Fantinel e vini La Roncaia. In concomitanza si svolgerà il concorso statico d’eleganza “Città di Trieste”, riproposto dopo la 1ª edizione del 2022; “un museo a cielo aperto” come lo ha definito Novacco. Alle premiazioni di domenica (ore 12.30) sarà presente il presidente nazionale dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.mitteleuropeanrace.it.