Ci sono gli allenamenti collegiali nazionali che ogni anno portano all’Artistica ‘81 ginnaste da tutta Italia, che insieme ai propri allenatori seguono la preparazione curata dai tecnici triestini Diego Pecar, Teresa Macri, Tea Ugrin e Carolina Pecar, nell’unico centro federale in regione per la ginnastica artistica femminile. Ma ci sono soprattutto gli esercizi agli attrezzi e al corpo libero che ogni giorno le atlete della società eseguono in vista dei Campionati Italiani assoluti, prossima gara della stagione a settembre, che designerà le convocate ai Mondiali. E ancora ci sono i camp estivi, che hanno visto partecipare ragazzine di diverse età che amano questa disciplina.
L’attività dell'Artistica ’81 Trieste, presieduta fin dalla nascita da Fulvio Bronzi, continua come ogni anno nel corso di tutta l’estate, iniziata con l’arrivo di atlete della categoria Allieve da diverse regioni italiane. Da anni Pecar e Macrì infatti sono un punto di riferimento per realtà sportive e ginnaste che vengono a Trieste per migliorare le proprie prestazioni, imparare elementi nuovi e allenarsi in un contesto agonistico avanzato. Anche quest’anno diversi gruppi sono stati ospitati in palestra nella prima parte dell’estate.
Quasi mai interrotta, inoltre, l’attività della squadra agonista femminile dell’Artistica ’81, che si sta preparando per i prossimi impegni. All’orizzonte ci sono i Campionati assoluti, dal 26 al 28 settembre, ma prima ancora serve rimettersi in forma dopo qualche acciacco subito nella prima parte della stagione, in un momento dell’anno in cui di solito si riprendono in mano gli esercizi a corpo libero e agli attrezzi e si testano nuovi elementi più complessi prima di tornare ufficialmente alle competizioni.
“Agli assoluti sono state ammesse le ginnaste Senior Benedetta Gava ed Emma Puato e la Junior Anthea Sisio, con quest’ultima che si allena nel centro tecnico di Trieste ma è tesserata per la Ginnastica Aiace - spiega Pecar - e sarà un banco di prova importante che darà le ultime indicazioni per formare le squadre per i Mondiali, in programma per la squadra Senior ad ottobre a Giakarta (Indonesia) e per la Junior a novembre a Manila (Filippine). Intanto, nelle scorse settimane le ragazze hanno ripreso l’attività, cominciando a ricomporre i vari esercizi che poi porteranno in gara”.
Ginnaste e allenatore questa settimana saranno a Tirrenia per gli allenamenti collegiali con la Nazionale, “dove il gruppo è formato da 22 atlete - racconta Pecar - e dove ci sarà un primo confronto, naturalmente senza nessuna selezione in questo momento, ma va considerato che poi, ai Mondiali, partiranno solo cinque Senior e tre Junior. Di strada ce n’è ancora da fare, per ora tutte possono giocarsi la possibilità di conquistare un posto nella rosa finale”.
Nel frattempo anche le altre ginnaste del centro, Emma Furlan, Lisa Emili e Matilde Bianco, continuano l’attività di preparazione in vista dei Campionati Nazionali Gold di categoria, che si svolgeranno da ottobre a dicembre e che serviranno anche per la preparazione al Campionato di Serie A1 del 2026.
Nel corso dell’estate la società ha anche ospitato un camp estivo, aperto a bambine e ragazze di diverse età, accomunate dalla passione per la ginnastica artistica, curato dalle ex campionesse della disciplina Federica Macrì e Tea Ugrin, insieme al tecnico Edoardo Trobec.