La scorsa settimana si sono disputati a Innsbruck i campionati Europei di flag football junior che comprendevano le categorie Under 15 mista e Under 17 femminile e maschile. Per l'Italia è arrivato un sesto posto fra i ragazzi più grandi e un quarto per la "15" mista mentre la "17" ragazze ha conquistato l'oro battendo in finale la Germania con un perentorio 53-15. Tra le azzurrine è scesa in campo anche la "triestina" Caterina Decorti, capitano dei Golden Bears Under 17 e giocarice delle Ranzide, le due squadre di flag football dei Muli Trieste.
"Una grande soddisfazione vedere Caterina sul podio continentale" è il commento di Massimiliano Guerrato, capo allenatore del settore junior dei blu oro. "Eravamo già contenti della convocazione in Nazionale per gli Europei, dato che Caterina è una 2008 e quindi di un anno più giovane di molte altre ragazze" commenta il direttore sportivo dei Muli Stefano Zingale. "E poi c'è tanto orgoglio perché ha fatto tutta la trafila nel nostro settore giovanile: reclutata nel 2021 in prima media alla fratelli Fonda Savio con il progetto Flag Football Junior, capitano dal primo anno nelle squadre miste dei Golden Bears, prima Under 15 e poi Under 17, ed infine quest'anno ha esordito con le Ranzide nel campionato nazionale di flag football femminile senior".
Caterina, probabilmente, solo adesso che è tornata a casa riesce a comprendere l'impresa di cui è stata protagonista. "Sono state giornate piene di emozioni, passando dall'angoscia alla felicità in pochi secondi. Durante i raduni credo di essere cresciuta molto imparando tante cose che spero mi serviranno per il futuro". E alla domanda su cosa si aspetta per l'avvenire, la neo medagliata sembra avere le idee ben chiare: "Per quello che riguarda la Nazionale il prossimo anno vorrei conquistarmi un posto da titolare. Poi vorrei ovviamente vincere il titolo nazionale con le Ranzide e volendo sognare veramente in grande... le Olimpiadi di Brisbane, in Australia nel 2032, perché sognare non costa niente!".