Un argento individuale ed il secondo posto nella classifica di società; questo il bilancio per lo Skating Club Gioni nell’ultima uscita di domenica scorsa a Pieris. Ad un mese esatto dal completamento delle 13 fasi che compongono il campionato regionale, lo storico sodalizio, fondato nel 1982 dalla presidente nonché allenatrice benemerita Luisa Gioni assieme al compianto marito Claudio Tirreni, è in piena corsa per aggiudicarsi il gradino più alto del podio della graduatoria generale.
A prescindere dal risultato finale, dalla sede di via Felluga traspare soddisfazione per il lavoro svolto, come si evince dalle parole dell’allenatrice federale Adriana Radin: «Lavoriamo molto sugli obbligatori, infatti quando ci sono competizioni che prevedono questo tipo di esercizi raccogliamo sempre punti importanti». L’esempio concreto si era verificato proprio nella prima tappa stagionale, disputatasi il 20-21 marzo a Pordenone, con il Gioni che si impose nettamente con 20.5 punti, seguito da un’altra compagine triestina, il Jolly di Giarizzole (16 pt).
Tornando alla kermesse isontina di quattro giorni fa, per la nostra città sono arrivate ben tre medaglie, una per tipo, nei singoli. Tesserata per l’A.R. Fincantieri di Monfalcone ed allenata da Elisa Trecarichi, Sara Sorrentino ha eseguito il suo programma in maniera fluida ed elegante, senza sbavature ed inserendo tutti gli elementi possibili per la categoria delle allievi regionali A, cosa che le ha consentito di conquistare il titolo di campionessa regionale, sbaragliando nel libero una concorrenza di altre 22 rivali.
Per la medesima specialità, però nella fascia di età successiva, quindi parliamo del libero delle allieve B, in casa Gioni si sottolinea la prestazione di Asia Martinelli (nella foto), la quale pattinando su musiche russe ha raggiunto la piazza d’onore su 22 partecipanti; alle sue spalle si è posizionata Giulia Pavan del P.A.T., ovvero il Pattinaggio Artistico Triestino, che si è quindi colorata di bronzo. Come premesso all’inizio, il Gioni con 6 punti totali è stato secondo solo alle Aquile Biancorosse di Gorizia (9.5 pt). Le altre formazioni locali ad aver preso parte all’evento sono il P.A.T. (8° con 3.5 pt), il Jolly, il Polet e la Polisportiva Opicina (12mi a pari merito con 2 pt).