Prende il via domani sui campi del Tc Triestino il Città di Trieste ATP Challenger, con montepremi di 145.000 euro, organizzato dalla Tennis Events Fvg. Il favorito è il tennista di Taipei Chun-Hsin Tseng, n. 96 Atp, con il finalista dello scorso anno, il cileno Tomas Barrios Vera, che sarà la seconda testa di serie. La sesta forza del torneo, reduce dal roboante successo sul nostro Lorenzo Musetti nel primo turno di Wimbledon, è il georgiano Nikoloz Basilashvili, giocatore estremamente divertente con un passato al n. 16 del ranking mondiale. Basilashvili, nel secondo turno del torneo londinese, ha ceduto in quattro set all’altro azzurro, Lorenzo Sonego. Sarà in campo come testa di serie n. 5 il finalista del 2021 Thiago Agustin Tirante. L’italiano più accreditato in tabellone, settima testa di serie, è il romano Matteo Gigante (in foto), n. 133 Atp, reduce dall’aver superato al secondo turno del Roland Garros Stefanos Tsitsipas.
Sarà ai nastri di partenza anche il campione in carica, l’argentino Federico Agustin Gomez. In tabellone ci saranno, grazie a due wild cards, anche giovani molto promettenti come Federico Cinà e Giulio Zeppieri. Sempre in virtù di una wild card vedremo all’opera sui campi di Padriciano ancora una volta Marco Cecchinato, reduce dal successo nel Challenger di Milano, e con un passato di semifinalista al Roland Garros.
Domani le qualificazioni inizieranno alle 10 e ci saranno al via anche due giocatori triestini: Pietro Pampanin, reduce dal titolo Itf conquistato in doppio, assieme allo svizzero Adrien Burdet, in un 15.000 dollari a Getxo in Spagna, affronterà alle 15 Raul Brancaccio mentre Michelangelo Zvech-Flaborea alle 11.30 se la vedrà con il più forte delle “quali”, l’argentino Andrea Collarini.