Trieste, 06 Maggio 2025

Moto Club Trieste: premiati i piloti per l'ottima stagione 2023

01 Gennaio 2024 Autore: Redazione

La premiazione dei piloti, mercoledì 27 dicembre, ha messo la parola fine al 2023 del Moto Club Trieste. Ottimi i risultati dei rider triestini nei vari campionati fuoristrada in sella alle loro due ruote artigliate e prezioso e riconosciuto l'aiuto puntuale degli sponsor e delle attività sociali per il raggiungimento degli obiettivi.

La specialità dell'enduro, da sempre trainante per il Club, non ha deluso le aspettative in ambito nazionale, triveneto e regionale. Ivo Zanatta (Husqvarna 450 4T) nel Tricolore Major conquista, in classe superveteran 4T, un bel 2° posto accompagnato dallo stesso risultato in ambito Fvg ottenuto saltando due gare per l'impegno nazionale e rifacendosi con la vittoria nella veteran 4T al Trofeo monomarca Husqvarna.

Sempre nel Tricolore dedicato agli over 35, bene il veterano Roberto Marassi (Beta 300 2T), 7° nella ultraveteran 2T e 2° nel regionale di classe unificato 2 e 4T; ok anche il vulcanico Michele Terdina (Husqvarna 350 4T), 14° ultraveteran 4T e 3° regionale, il plurititolato Fabrizio Hriaz (Husqvarna 450 4T) - 11° e 14° nei medesimi contesti del compagno di colori a causa di uno stop forzato - nonché Gabriele Pastorutti (KTM 250 2T), 15° tra i veteran 2T, anche lui appesantito dall'avere saltato tre eventi.

Ancora risultati molto positivi nel torneo Fvg sono stati ottenuti da Simone Dario (KTM 450 4T), 1° in classe senior 450 4T, Pietro Collovigh (Kawasaki 250 4T) sempre senior ma 250 cc., Andrea Corrado (Sherco 300 2T), 5° tra i major master 2T, Lorenzo Dario (KTM 300 2T), 5° nella superveteran, Gino Di Bernardo (Husqvarna 350 4T) e Alessandro Sandri (Gas Gas 350 4T), rispettivamente 5° e 7° ultraveteran, Gianni Salice (KTM 350 4T), 13° in classe veteran, Marco Zorzettig (KTM 250 4T), 14° tra i major expert 4T e Andrea Marzari (Honda 250 4T), 23° in classe major master 4T.

Note positive per Efrem Paoletti (Yamaha 125 cc.), che dopo un passato nel minienduro è entrato nell'enduro dei "grandi" staccando il 7° posto Fvg tra i cadetti partecipando alle ultime due gare.

Soddisfazioni vengono anche dal Campionato Regionale Motocross dove Robert Kovic (Beta 250 2T) vince con convinzione la classe challenge MX2 grazie ai parziali 2-3-1-2-2-2 nelle sei batterie. Mario Massarotti (Suzuki 465 2T) conclude 3° nell'epoca storiche, Stefano Devivi (Husqvarna 250 4 T) si posiziona al 7° posto tra i Challenge MX2 e Nicolò Clarich (Honda 450 4T) 11° nella MX1.

Con un buon inizio anno Ryan Sabadin (Yamaha 85 cc.) coglie bei piazzamenti nel Campionato Nord Est e Regionale: è 8° tra gli juniores.

Grandi risultati vengono poi dai Campionati Triveneto e Regionale regolarità epoca gruppo 5: Giorgio Iride (Gori 125 cc.) e Andrea Carli (Kawasaki 300 cc.) salgono sul gradino più alto del podio rispettivamente in classe A3 e X5, Marino Pocecco (Aprilia 125 cc.) si piazza 3° in A3 e Fabio Kocina (Yamaha 125 cc.) è 6° Triveneto e 4° Fvg nella X2 nonché 8° nel Gruppo 4 dell'Italiano motocross epoca.

Nell'Enduro Cross Country Slovenia, Graziano Albanese (Yamaha 450 4T), con una bella stagione, conquista il 2° posto in classe veteran 60 seguito dai positivi piazzamenti di Massimo Velci (Beta 300 2T) nella 50.

Sfortunato il 2023 di Christian Canciani (Vertigo 300 2T), in testa nella TR5 dopo le prime tre prove del Trofeo Nord Est Italia di Trial, costretto a rinunciare per le conseguenze di un incidente stradale.

Per la specialità Motorally, Andrea Clavarino (KTM 450 4T) ha partecipato in classe D-450 alle prime prove del Campionato Italiano acquisendo ulteriore esperienza di guida con il road book.


Condividi sui tuoi social