Alcuni abitanti del posto ricordano che anni fa l’Area Verde di via Valentinis a Monfalcone era degradata. Poi la riqualificazione voluta dall’allora amministrazione comunale la fece trasformare in ciò che invece rappresenta tutt’oggi, una zona in cui soprattutto i giovani possono trovarsi e passare i pomeriggi, dopo scuola, all’insegna della socialità e dello sport.
I campi di calcio e basket (ma non solo, come vedremo) sono stati teatro, la scorsa settimana, della “Coppa dei Rioni”. Nata nel 2016, dopo quattro anni, in cui si erano equamente divise le vittorie Aris e Centro, la kermesse era stata sospesa nel periodo della pandemia. Finalmente mercoledì era tornata la sfida tra le diverse frazioni della “città dei cantieri”, con alcune novità, come spiega l’organizzatore Riccardo Miniussi: «Alla prima edizione c’era solo il basket, a cui avevamo poi aggiunto la pallavolo e il calcio; quest’anno abbiamo introdotto l’atletica, con la 4x1000 metri e provato il tiro alla fune, che non ha avuto il riscontro desiderato, ma sono testardo quindi lo rilanceremo nel 2024».
Sono stati nuovamente Aris e Centro i grandi protagonisti, che si sono contesi fino all’ultima giornata, quella del 10 giugno, il successo nella classifica generale. Il Centro, praticamente imbattibile a calcetto, ha dominato la finale con un perentorio 5 a 1 proprio sull’Aris, grazie anche al bomber Vincenzo Madonna, autore di 8 gol nel torneo ed eletto miglior giocatore; Pedro Radossi invece il miglior portiere. Emozionante la finalissima di pallacanestro, con il colore rosso dell’Aris che ha avuto la meglio su una coriacea Romana, per 63-61, merito pure alla freddezza negli ultimi liberi di Lisa Facchini e Gabriele Vecchiet; migliori giocatori sono stati nominati lo stesso Vecchiet e, al femminile, Ilaria Revelant.
Per il volley, nell’inedita versione 4 contro 4, il Panzano si è tolto la soddisfazione del gradino più alto del podio, battendo il Centro 2-0; migliori giocatori Gioele Primosi e Carolina Cilino. Proprio questo sport, in cui è giunto ultimo, è costato all’Aris l’affermazione finale alla “Coppa dei Rioni”; infatti non è riuscito nel tentativo di recuperare nonostante l’ottimo risultato della staffetta, con i frazionisti Chiara Crognaletti – Mario Lazzari – Michela Miniussi – Sergio Furlan che hanno conquistato l’oro. La graduatoria complessiva ha pertanto visto primeggiare il Centro con 29 punti; a seguire, in ordine, Aris 28, Panzano 20, Romana 14, Largo Isonzo 12 e Marina Julia 9.
Nell’edizione della ripresa un piccolo calo di affluenza rispetto al precedente del 2019, ma le prospettive sono ottime per puntare al record di presenze già dal prossimo anno. Tutte le serate sono state accompagnate dalla musica, con personaggi noti dell’intrattenimento bisiaco, come DJ Zippo o i gruppi AleWar e The Shameless, tranne al sabato che è stata proiettata la finale di Champions League. Un ringraziamento particolare all’associazione di promozione sociale Basket de Raza, che si è occupata della richiesta dei permessi al Comune di Monfalcone (il quale ha patrocinato l’evento) e dell’aspetto enogastronomico, gestendo i chioschi.