Posizionato pochi chilometri oltre il confine di Fernetti, nel Carso sloveno e precisamente nel piccolo paese di Storje, il centro ippico Omega Horse People è l'esempio perfetto di come una grande passione comune possa diventare un lavoro ed un promettente progetto. E di una proficua collaborazione transfrontaliera, oltretutto.
La famiglia Jerman, triestini DOC e gestori del maneggio in oggetto, spinta dall'amore per i cavalli e per lo sport equestre, amministra interamente questa piccola realtà da quattro anni. La scuderia si trova in una zona periferica del paese, immersa nel verde con splendidi boschi e prati alle pendici del monte Nanos. Il circolo propone come attività una scuola di equitazione e dei corsi base per principianti, fino ad arrivare al vero e proprio agonismo. Specializzato nel salto a ostacoli, Omega Horse People si dedica anche al dressage e al completo: tre discipline nelle quali il team si è già cimentato, partecipando a svariate competizioni slovene ed italiche. Tra le più recenti quelle di Celje e Vivaro, in provincia di Pordenone.
Durante la lunga quarantena l'intera zona ha subito una riqualificazione tra cui l'aggiunta di otto box, una selleria ed un maneggio esterno: in programma per il 2021 anche un maneggio coperto. Il terreno vanta anche una piccola Club House comunitaria, realizzata all’interno di un antico vagone merci, aperta esclusivamente ai soci ed ai loro ospiti. Per chi fosse interessato all'acquisto di equipaggiamento da equitazione, il circolo dispone anche di un piccolo negozio, posto a pochi metri dalla zona dedicata al salto ostacoli.
“In programma per il futuro - svela Lorenzo Jerman, figlio del campione italiano di cross country 1991 Walter Jerman - ci sono una zona camping ed un ampliamento della scuderia che porterebbe il numero dei box ad un totale di diciassette, tutti monitorati tramite un sistema di videocamere. Siamo anche molto attivi sui social quali Instagram e Facebook ed abbiamo un sito web dove è possibile chiedere qualsiasi tipo di informazione”.