Trieste, 08 Maggio 2025

Gran Premio Presidente della Repubblica: prestazione super per Extra Model di Roberto Vecchione

11 Giugno 2024 Autore: Mattia Fabbro

Domenica 9 giugno l'Ippodromo di Montebello è stato teatro di un evento imperdibile per gli appassionati di ippica e cavalli. Come vi avevamo anticipato la scorsa settimana, infatti, è andata in scena la 75esima edizione del Gran Premio Presidente della Repubblica. Prova di Gruppo 3 sulla distanza dei 2060 metri e con 9 partenti, quali Eminem Font F. Di Stefano, Eugenio Rl V.P. Dell’Annunziata, Ernest Jet Lor. Baldi, Estasi di No C. Piscuoglio, Elise Ana A. Di Nardo, Extra Model R. Vecchione, Enock E. Bellei, Eridamia M. Baroncini e Energy King Gar A. Simioli. Ci ha spiegato tutto Stefano Bovio, amministratore della Nordest Ippodromi Spa.

Come è andato l’evento? Chi ha vinto?

Il Gran Premio Presidente della Repubblica è stato vinto da un cavallo non favorito che però ha dato vita ad una prestazione eccezionale. Stiamo parlando di Extra Model, cavallo appartenente ad una scuderia napoletana e guidato da Roberto Vecchione, vecchia conoscenza del Montebello. Ha iniziato la sua carriera proprio da noi, per poi spiccare il volo sino a diventare uno dei top driver nazionali. È tornato quindi su una pista che conosce a meraviglia, ha impegnato il suo cavallo in maniera stupenda e l’animale ci ha messo del suo. Grande soddisfazione per tutto il team, come dimostrato dall’entusiasmo manifestato nelle dichiarazioni post gara e dalla volontà, ora, di alzare il tiro e cercare gloria anche all’estero. Onore al merito ad un vincitore che ha senz’altro onorato il grande prestigio di questa corsa, tra le più antiche d’Italia. Oltretutto il fatto che abbia vinto un non favorito con il favore del pubblico ha sicuramente aiutato la buona riuscita dell’evento, dando vita ad una corsa spettacolare, emozionante e combattuta durante tutto il percorso.

Siete soddisfatti del numero dei partecipanti e del pubblico accorso domenica?

Per quanto la gara sia andata molto bene, devo dire che mi aspettavo un po' più di gente sugli spalti. Nel senso che non è mancato l’apporto degli appassionati, ma non c’è stata curiosità da parte dei non aficionados dell’ippodromo. Va anche detto, però, che è stato il primo evento di notte quindi forse bisogna solo aspettare che questa cosa diventi più abitudinaria. Durante tutto giugno, per esempio, continueremo a organizzare corse la domenica sera e da luglio si passerà al lunedì per scelta del Ministero. Confido nella ripetitività degli eventi nella stessa data per aumentare la curiosità anche dei non appassionati. Una nota positiva è stata però l’affluenza presso il ristorante dell’ippodromo, un plus che permette di unire spettacolo e intrattenimento.

Quali saranno i vostri appuntamenti durante l’estate?

Il clou è stato proprio l’evento di domenica scorsa, avendo rilievo nazionale. Durante l’estate avremo invece corse più a livello locale, con una buona partecipazione dei cavalli della Slovenia sempre presenti e con ottimi risultati.


Condividi sui tuoi social