Trieste, 22 Maggio 2025

È morto Nino Benvenuti, leggenda del pugilato

20 Maggio 2025 Autore: Redazione

È morto oggi, all'età di 87 anni, Nino Benvenuti, autentica leggenda del pugilato italiano e mondiale. Nato a Isola d'Istria il 26 aprile 1938, inizia a infilare i guantoni con l'Accademia pugilista di Trieste, dove la famiglia si stabilisce. Il primo titolo è il campionato italiano nella categoria novizi nel 1954, l'anno successivo veste la maglia della Nazionale dilettanti. Diventa campione italiano nei pesi welter nel 1956, un anno dopo è campione italiano (confermerà la cintua anche nei tre anni successivi) ed europeo superwelter.
Nel 1960 ecco l'oro olimpico a Roma tra i welter, prima di passare al professionismo; nel 1963 arriva il titolo italiano nei medi e si confermerà anche nei due anni successivi. Nel 1965 sconfigge Sandro Mazzinghi e conquista il mondiale dei superwelter (farà sua anche la rivincita a fine anno) e vince anche il titolo europeo (bissato nel '66). La discussa sconfitta con il coreano Kim gli toglie la cintura mondiale, ma il meglio deve ancora venire. Nell'aprile 1967 c'è il primo incontro con il rivale (e poi amico) Emile Griffith per la cintura mondiale dei mesi, che Benvenuti strappa all'americano. La rivincita di settembre vede Griffith riappropriarsi del titolo, a marzo 1968 il terzo match a Madison Square Garden con il trionfo dell'italiano. Confermerà il titolo iridato contro Fullmer nel 1968 e, l'anno successivo, contro Fraser Scott e poi contro Luis Manuel Rodriguez; nel 1970 mantiene la cintura battendo Tom Bethea e poi Doyle Baird. Cede lo scettro a Carlos Monzon che lo batte anche nella rivincita, dopo la quale Benvenuti si ritira. Rimarrà nel mondo del pugilato come commentatore tecnico per la Rai.


Condividi sui tuoi social