Trieste, 21 Settembre 2025

Domani "Illuminare quella briciola", evento di sensibilizzazione sulla disabilità

19 Settembre 2025 Autore: Silvia Domanini

Seconda edizione domani della manifestazione “Illuminare quella briciola”, organizzata dalle Acli Provinciali di Trieste e dall'Us Acli con la collaborazione del Comune e dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina. Un evento fortemente voluto per sensibilizzare la cittadinanza sulle difficoltà di spostamento che hanno le persone con disabilità a causa delle barriere architettoniche. Prevista una gara simbolica in carrozzina rivolta a persone abili che si caleranno in un’esperienza di immedesimazione per sperimentare direttamente quali sono gli ostacoli cittadini. Un’occasione quindi per promuovere una maggiore inclusione e comprensione ed aumentare la consapevolezza sulle sfide quotidiane che riscontrano le persone fragili ed in difficoltà. Ancora una volta la location sarà la zona vicina al Museo Revoltella, con partenza da via Diaz 27 dove, dalle ore 10 alle 12, i partecipanti potranno cimentarsi in un singolare percorso in sedia a rotelle che culminerà in piazza Hortis. Un tragitto studiato ad hoc, con la chiusura di alcuni tratti stradali e con varie difficoltà, quali ostacoli naturali o predeterminati, che consentiranno ai partecipanti di conoscere quali sono le reali sfide che incontra chi vive con disabilità motorie. Difficoltà che, agli occhi di chi non le prova, possono sembrare “briciole”. “Una briciola - spiega l’assessore comunale alle politiche sociali, Massimo Tognolli - è una piccola cosa ma è importantissima egualmente. È fondamentale sensibilizzare le persone sui temi delle barriere architettoniche e disabilità ed è bene farlo senza alcuna polemica. E questo auspico avvenga per la nostra città e che non ci siano sui temi del sociale divisioni e polemiche: bisogna tutti lavorare per il bene comune. Trieste è comunque molto sensibile ai temi del sociale e tutte le iniziative che mettiamo in campo ottengono un riscontro che viene anche e soprattutto dal cuore” . Lo scorso anno i partecipanti erano stati 61 e quest’anno Asugi intende portare 10 carrozzine per l’evento, aperto alle persone di tutte le età ed abilità. Per chi volesse partecipare, in singolo o in coppia, non serve alcuna prenotazione; le iscrizioni verranno fatte in loco: gli operatori saranno presenti in Via Diaz 27, vicino al Museo Revoltella, con percorso lungo la Via San Giorgio, Diaz, Torino, Giardino di Piazza Hortis. Per informazioni: trieste@acli.it


Condividi sui tuoi social