Trieste, 06 Luglio 2025

Dal 15 al 20 luglio Europei Under 15 di baseball a Trieste

04 Luglio 2025 Autore: Roberto Urizio

Presentati oggi nel palazzo della Regione gli Europei Under 15 di baseball, che si svolgeranno sui diamanti di Prosecco e Opicina dal 15 al 20 luglio. Italia, Paesi Bassi, Francia, Germania, Belgio, Repubblica Ceca, Ungheria e Regno Unito si contenderanno il titolo continentale, con gli Azzurri che ci proveranno dopo il secondo posto in Slovacchia di due anni fa.
“Competizioni internazionali come questa promuovono e valorizzano il territorio – ha affermato il vicepresidente della Regione con delega allo sport, Mario Anzil -. Per noi lo sport è un veicolo per rendere il Friuli Venezia Giulia un posto migliore per chi ci vive e chi ci trascorre qualche giorno”. “Una bellissima opportunità – ha aggiunto il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza –, particolarmente significativa in un impianto come il diamante di Prosecco che per anni è stato lasciato al suo destino”.
Proprio su quest'ultimo aspetto è intervenuto anche il presidente regionale del Coni, Andrea Marcon, che proprio nel baseball e softball ha avuto il suo percorso sportivo: “Nel 2005, proprio in occasione di una manifestazione internazionale, abbiamo dovuto mandare via le squadre da Prosecco perché il campo era stato dichiarato inagibile. Ora, grazie al lavoro del presidente Izzo e della Junior Alpina, si chiude un cerchio”. Un emozionato Lino Izzo, numero uno della società triestina targata Is Copy, ha sottolineato come “il progetto che abbiamo portato avanti in questi ultimi cinque anni è stato una sfida, ma abbiamo raggiunto gli obiettivi. Tra questi c'era anche il ritorno di un evento internazionale sui nostri diamanti”. Il vicepresidente della Federazione Italiana Baseball e Softball, Pierluigi Bissa, ha rimarcato “l'apporto di ogni componente per organizzare questo genere di eventi: le istituzioni, civili e sportive, ma anche le società come la Junior Alpina con i loro volontari. È un'occasione soprattutto per quanto riguarda l'adeguamento degli impianti a standard internazionali, vera eredità che questa manifestazioni lasciano sul territorio”.


Condividi sui tuoi social