Trieste, 29 Maggio 2025

Boxe, Luca Chiancone sfida il bosniaco Janjanin a Opicina

01 Aprile 2022 Autore: Maurizio Ciani

Un giorno, scarso, all’incontro. Pesata effettuata da poche ore. Tensione che sale? Quando lo chiediamo al diretto interessato, la risposta ci colpisce: «Per i miei colleghi che sono persone molto serie magari sì, ma non per me». Il peso medio Luca Chiancone (nella foto di Lorenzo Parenzan, a destra) subito ci tiene a sottolineare che sta scherzando, perché chiaramente arriverà super concentrato all’appuntamento di domani sera presso la polisportiva di Opicina, però non è neanche il caso di essere tesi già giorni prima.

Se vogliamo, il periodo per il boxer triestino è oggettivamente impegnativo a prescindere dall’aspetto sportivo, dal momento che è ormai prossimo a laurearsi in design del prodotto industriale con una brillante media appena sotto il 30, in barba allo stereotipo che vorrebbe tutti i fautori della noble art un po’ tonti.

Nella nostra chiacchierata “Chiankong”, com’è nominato, utilizza il “noi”, ma tranquilli, non si tratta di megalomania: «Un pugile da solo non fa nulla, per questo parlo sempre al plurale» – ha precisato, evidenziando quindi il prezioso lavoro svolto pure dal maestro Gianni Degrassi e dal preparatore atletico Stefano Comuzzi.

Venendo all’avversario di domani, il bosniaco Milos Janjanin (nella foto, a sinistra) è un rivale di grande esperienza, avendo ben 46 match all’attivo di cui ne ha persi due su tre; nonostante questo dato, Chiancone lascia intendere, è il caso di dirlo, che non bisogna abbassare la guardia: «Quando è uscito sconfitto, l’ha fatto sempre con pugili di ottimo livello». Ostico, tarchiato, “un toro”, per usare le parole dello stesso portacolori della Rui Boxe; la tattica prevederà di partire cauto per poi andare in un crescendo di combinazioni, anche lunghe, e chiudere il match il prima possibile, senza arrivare ad un verdetto ai punti.

In conclusione il 24enne ha palesato come “ci aspettiamo una grande risposta dai cittadini”, sia per lo spettacolo, pure con altri incontri ed esibizioni che avranno il via alle 17, che per l’aspetto benefico, dal momento che parte del biglietto da 12 euro sarà devoluto in beneficenza all’associazione Azzurra, impegnata nella lotta alle malattie rare.


Condividi sui tuoi social