Un compleanno che arriva a pochi giorni dal personal best in mezza maratona. Per Andrea Mauri, 36 anni oggi, l’ora e 15 minuti (e 44 secondi) di domenica scorsa a Palmanova rappresenta solo l’ennesimo acuto di una stagione sportiva da incorniciare. Ricordiamo che lui è un triatleta e, prima dei 21 km su strada corsi al passo medio di 3’35” al chilometro, le maggiori soddisfazioni le aveva raccolte proprio nella multidisciplina; 5 mesi fa, dopo un percorso contraddistinto da continui miglioramenti, era riuscito scendere sotto le 9 ore (8h57’57”) nell’Ironman, al campionato europeo di Francoforte, diventando il miglior triestino di sempre in questo sport. Anche se per lui l’obiettivo del 2022 si chiamava “Cervia”, gara che avrebbe potuto permettere al portacolori della Bora Multisport di staccare il pass per i mondiali di questa specialità che si tengono ogni anno alle Hawaii.
Come nei migliori film, non può andare tutto liscio, quindi nel frattempo si è fatto investire in allenamento da un’automobile. Andrea probabilmente si trovava ancora in ambulanza che già pensava, con la grande determinazione che lo contraddistingue, a come centrare ugualmente il bersaglio prefissato; per fortuna si trattava perlopiù di ammaccature, ma nulla di rotto, così in breve tempo è tornato sia in sella che a correre e a nuotare, consentendogli di arrivare pronto all’appuntamento romagnolo di metà settembre. Una prestazione “monstre” per Mauri, il quale ha abbassato il suo precedente primato di ulteriori 20 minuti, portandolo ad 8h37’05”, 15° crono assoluto su 3mila concorrenti e 4° della categoria M35-39, che ha garantito la partecipazione a Kona 2023, sabato 14 ottobre per la precisione.
Andrea di natura è un “lupo solitario”, ma per raggiungere tali risultati è supportato da uno staff numeroso: «In ordine puramente casuale, perché se possibile metterei tutti indistintamente al primo posto – ha dichiarato il triatleta – ringrazio mio fratello Moreno Mauri, il coach di nuoto Enrico Cardinale della We Swim, la massaggiatrice Susanna Furlani, i presidenti Graziano Ferlora e Paolo Giberna rispettivamente di Evinrude e Bora MultisporTrieste, Stefano Bevilacqua del negozio Track&Field di Basovizza, Silvio Braico della California palestre, la 4Endurance / Nduranz integratori, Miran Bole per la fisioterapia e programmazione bici, Gelateria Jimmy e Granzon Cicli».