Fiato sportivo sospeso per una settantina di famiglie che vedono i propri figli in difficoltà nel prosieguo dell’attività sportiva. Parliamo dell’Accademia Pattinaggio Artistico, una Asd nata nel 2017 con l’intenzione di prestare qualità e attenzione soprattutto ai praticanti più giovani. Hanno infatti dai 4 ai 15 anni gli atleti che compongono la società fondata dalla campionessa Tanja Romano e da Serena Chacon, alla quale abbiamo chiesto di raccontarci il momento particolare che devono affrontare.
“Siamo nati e cresciuti al PalaChiarbola e la sua chiusura ci ha posto in una situazione problematica. Il Comune, tramite l’assessore Lodi - che ringraziamo - ci ha contattato e ci ha fornito dei riferimenti a cui rivolgerci. Il nostro problema principale risiede nel fatto che la maggior parte dei nostri praticanti (ben 4 corsi di bambini tra i 4 e 10 anni... e una componente “agonistica” tra gli 8 e i 15, di cui solo 3 quindicenni, n.d.r.) ha orario di scuola a tempo pieno, e quindi fino alle 16.30. Ne consegue che gli orari del primo pomeriggio e quelli più spiccatamente serali non sono per loro perseguibili”.
Quindi l’attività non riesce, al momento, a essere svolta a pieno regime?
“Nel male c’è stato, per fortuna, anche un bene: e cioè che la chiusura è arrivata a ridosso delle festività del Carnevale. Questo ci ha permesso di trovare spazi disponibili anche in orari mattutini, quando non c’era scuola. Al tempo stesso, duole ammettere che non più del 25% dei nostri tesserati ha potuto proseguire l’attività sportiva con la normale frequenza”.
Parliamo dei soli allenamenti?
“In realtà anche la nostra disciplina ha appuntamenti settimanali: per esempio, in questo fine settimana abbiamo due gare, fortunatamente già calendarizzate fuori casa (una in regione e una in Veneto, n.d.r.)”.
E per riportare a regime il 75% dei tesserati?
“Stiamo lavorando per poter dare più spazi a tutti e garantire il servizio, anche con la disponibilità di svolgere gli allenamenti pure nei week-end. Speranzosi che le prossime due settimane siano un ponte di ripresa, anche perché il nostro interesse non è relativo alla riapertura al pubblico - confida Chacon, che è anche allenatrice e segretaria della Asd -; stiamo dialogando con lo Skating Club Gioni di S. Luigi e con il Polet di Opicina, così come con il signor Bonano, a cui siamo grati, per riuscire a portare avanti la preparazione fisica nella palestra Stock di via Carli”.