Trieste, 19 Luglio 2025

Una "triestina" che sogna le Olimpiadi: la fondista Federica Cassol punta a Milano Cortina

18 Luglio 2025 Autore: Stefano Heller

Nonostante la carta d’identità riveli la Valle d’Aosta come luogo di nascita, le radici della fondista italiana Federica Cassol affondano anche nella città di Trieste: “Mia mamma e mia nonna sono triestine. Almeno una volta all’anno desidero ritornare qui per godermi le particolarità di questi luoghi e per staccare dalla routine”.

Soffermandosi, invece, sul lato sportivo, lo sci di fondo è entrato a far parte della vita di Cassol fin da subito: “Ho iniziato a praticare questa disciplina da quando ero piccola, soprattutto perché i miei genitori ne sono stati da sempre appassionati. A settembre poi saranno passati esattamente sei anni da quando mi sono iscritta al Centro Sportivo Esercito, dando inizio alla mia carriera da professionista e ad un numero sempre maggiore di gare. Fino ad arrivare alle ultime due stagioni, durante le quali sono riuscita a trovare una costanza nel circuito di Coppa del Mondo soprattutto per quanto riguarda le specialità Sprint e Team Sprint, che sono le gare in cui riesco ad esprimermi meglio a livello di risultati”.

Si tratta dunque di un inizio di un percorso in cui togliersi delle soddisfazioni sempre più grandi: “Questo, inoltre, è il mio quarto anno in Nazionale - spiega la classe 2000 - Ho avuto la fortuna di trovare un allenatore molto appassionato e che mi segue perfettamente. Inoltre, ho avuto la possibilità di partecipare quest’inverno ai Mondiali di Trondheim in Norvegia. È stato indubbiamente l’evento migliore a cui io abbia preso parte: l’atmosfera che si respirava lì era unica, d’altronde mi trovavo in uno dei paesi che ama maggiormente lo sci di fondo”.

È un 2025 finora da incorniciare per Cassol, soprattutto per quanto riguarda le emozioni che ha provato nelle varie manifestazioni, ma che ancora non si può considerare terminato: “Il prossimo obiettivo sono ovviamente i Giochi Olimpici Invernali di Milano e Cortina. Le prime gare di qualifica si disputeranno a dicembre nel Nord Europa, ci stiamo già preparando in vista di questi impegni”.


Condividi sui tuoi social