Trieste, 01 Maggio 2025

Una "Barcolana Special Edition" per accogliere l'Amerigo Vespucci

09 Febbraio 2025 Autore: Redazione

Trieste si prepara ad accogliere il rientro in Italia e a celebrare l’ingresso nelle acque nazionali della nave scuola Amerigo Vespucci al termine del tour mondiale 2023-2025. Il programma dell’intera manifestazione, che vedrà il nostro capoluogo protagonista nel fine settimana del primo marzo, sarà presentato a breve dalle istituzioni locali, ma i primi a doversi preparare sono tutti gli appassionati di mare e armatori di qualsiasi tipo di imbarcazione. Saranno loro i primi protagonisti dell’accoglienza in mare della Vespucci.

È tutto pronto, infatti, per “Barcolana Special Edition”: gli organizzatori della regata più grande del mondo, con il supporto di numerosi circoli velici, remieri e di pesca sportiva del golfo e la Federazione Italiana Motonautica, stanno organizzando una “Boat Parade” per dare il benvenuto alla Vespucci. Nel più autentico spirito della marineria, la nave sarà infatti accolta da una spettacolare sfilata in mare non competitiva aperta a tutti i tipi di imbarcazioni, dalle barche a vela e derive, alle barche a motore e ai gommoni, fino a sup, canoe e kayak. "La Boat Parade" è in programma il primo marzo, ovvero il giorno in cui la Vespucci terminerà la sua risalita dell’Adriatico e approderà per la prima volta in Italia dopo due anni di circumnavigazione.

"È un grande onore per noi di Barcolana - ha dichiarato il presidente Mitja Gialuz - collaborare con l’organizzazione del Tour Mediterraneo di Nave Vespucci lungo le coste italiane, gestendo una serie di eventi, e in particolare la Boat Parade in mare, in occasione della prima tappa che segna il suo ritorno nelle acque territoriali italiane. Nel 2018 fu proprio il Vespucci a rendere omaggio alla Barcolana in occasione del suo cinquantesimo anniversario, e oggi siamo orgogliosi di avere l’occasione di ricambiare in un contesto così importante”.

L’evento, non competitivo, gratuito e aperto a tutti, si svolgerà sabato primo marzo. Le barche saranno suddivise in due categorie con percorsi dedicati a seconda della loro tipologia: le barche a vela, i gommoni e gli scafi a motore partiranno alle ore 13 al largo del terrapieno di Barcola, all’altezza della boa di start della Barcolana, e navigheranno a una velocità di circa 4 nodi fino all’incontro con la Vespucci al centro del golfo, seguendola fino in prossimità del Bacino San Giusto, all’altezza della linea di arrivo della Barcolana. Le imbarcazioni a remi, pagaie, sup e le derive a vela partiranno invece alle 14 dal fanale verde della diga foranea del Porto Vecchio e concluderanno la loro parata in Bacino San Giorgio, dove attenderanno l’arrivo della nave. Insieme, tutti gli appassionati di mare avranno così la possibilità di navigare al fianco della Vespucci e festeggiare il grande ritorno in Italia della nave scuola più bella e amata al mondo.

La partecipazione è gratuita ma richiede l’iscrizione, anche per ottenere - sempre nello stile barcolano - i gadget dell’evento e uno speciale Gran Pavese da esporre durante la navigazione. Chi si iscriverà alla parata otterrà anche un “diploma di partecipazione” che sugellerà così il legame con la Vespucci.
Le iscrizioni saranno aperte lunedì 10 febbraio sul sito specialedition.barcolana.it e, dal 22 al 28 febbraio, anche nella sede della Società Velica di Barcola e Grignano.


Condividi sui tuoi social