Trieste, 02 Agosto 2025

Un gran sesto posto finale per Barnaba ai Mondiali di tuffi dalle grandi altezze

28 Luglio 2025 Autore: Redazione

Nella finale uomini dei Mondiali di tuffi dalle grandi altezze, andati in scena a Singapore, Andrea Barnaba ha ribadito l’ottima impressione destata nei primi quattro round delle eliminatorie (chiuse al 6° posto complessivo) confermando la medesima posizione con il punteggio di 375.30 a pari merito con una leggenda della disciplina come il britannico naturalizzato francese Gary Hunt. Per l’Italia si tratta del secondo miglior risultato della storia in una rassegna iridata dopo il bronzo colto nel 2017 da Alessandro De Rose, oggi allenatore di Barnaba. Il talento della Triestina Nuoto Samer & Co. Shipping ha mostrato una precisione e una pulizia tecnica da copertina. In casa Italia c’è stato anche il 12° posto del lombardo, ma triestino d’adozione, Davide Baraldi (323.80 punti).

“Sono contentissimo - ha sottolineato a caldo l'alabardato - perché ho fatto un deciso salto di qualità rispetto al 2024 quando arrivai nono alla rassegna iridata di Doha e feci meno punti. Questi ultimi due tuffi, il round 5 e il round 6, sono andati alla grande sulla scia delle eliminatorie che mi avevano soddisfatto. Ho confermato di esserci a questi livelli. I prossimi passi ci vedranno alzare i coefficienti di difficoltà ma senza fretta, perché anche con questo programma sono stato all’altezza dell’evento”.

Barnaba, che nella finale di Singapore è stato il quarto europeo a pari merito con Hunt, ha sfoderato un triplo mezzo ritornato carpiato da 104.50 punti (media del nove) e un triplo salto mortale indietro con tre avvitamenti da 110.40 punti (media dell’8), tornerà in gara a settembre nelle ultime due prove delle Red Bull Cliff Diving World Series a Mostar in Bosnia (5-6 settembre) e a Boston (Stati Uniti, 19-20 settembre).


Condividi sui tuoi social