Trieste, 17 Luglio 2025

Triplete Saturnia e doppietta per Timavo e Ravalico agli Italiani assoluti U19 e pararowing

07 Luglio 2025 Autore: Redazione

Ai Campionati Italiani assoluti, U19 e pararowing, disputati nel fine settimana alla Standiana alle porte di Ravenna, triplete per il Saturnia e doppietta per Timavo e Ravalico, ma sul podio anche la Nettuno, oltre a diversi atleti del FVG, ma tesserati per club fuori regione.

4 con e ad un'ora di distanza il 4 senza portava la firma di Blasig, Ceccotti, Trevisan e Mitrovic, timoniere Oldrati, i 4 cavalieri delle acque U19 del Saturnia, gia campioni europei, che dominavano la scena della vogata di punta italiana sul bacino ravennate, e che faceva sperare in un risultato importante ai mondiali del prossimo mese a Trakai in Lituania. A sorpresa arrivava poi il titolo assoluto del 2 senza del club di coach Spartaco Barbo, di Benvenuto e Distefano, ciliegina sulla torta di una trasferta che assumeva i toni del grande risultato per il Saturnia.

La Timavo di coach Tedesco faceva ancora una volta affidamento su Ilaria Corazza, che confermava l'ottimo stato di forma mettendo la firma prima al titolo italiano nel singolo pesi leggeri e poi a quello assoluto, confermandosi pedina importante nella squadra che tra due settimane affronterà i World University Games a Duisburg in Germania.

Nel pararowing, a fare la parte del leone il Ravalico del tecnico Bisiak, che con il suo miglior artefice, Marco Frank, conquistava dapprima il titolo nel singolo PR3, e poi quello nel 4 con PR3 mix con Frank, Osualdini, Moscolari. Una conferma per il finalista paralimpico in preparazione per la rassegna iridata di Shangai.

Campioni d'Italia: singolo pesi leggeri femminile Corazza (Timavo); 4 con U19 Blasig, Cecotti, Trevisan, Mitrovic, timoniere Oldrati (Saturnia); 4 senza U19 Blasig, Cecotti, Trevisan, Mitrovic (Saturnia); otto senior femminile Dorci (CUS Torino); singolo senior femminile Corazza (Timavo); 2 senza senior Benvenuto, Distefano (Saturnia); doppio senior femminile Buttignon (Fiamme Oro); 4 di coppia senior femminile Gnatta (Fiamme Gialle). Argento: 2 con senior Saban (Monate). Bronzo: 2 senza U19 femminile Piller, De Vincenzi (Nettuno); 4 con U19 femminile Barbo, D'Este, Avellone, Gon, timoniere Lavrencic (Timavo); otto senior femminile Premerl (Gavirate); 4 di coppia senior femminile Dorci (CUS Torino); 4 di coppia senior Serafino, Ferrio, Distefano, Benvenuto (Saturnia).

Pararowing: singolo PR3 Frank (Ravalico); 4 con PR3 mix Frank, Osualdini, Moscolari (Ravalico in eq.misto).


Condividi sui tuoi social