Grande risultato per la Triestina Nuoto nei tuffi alle finali nazionali Esordienti C1, C2 e C3 di Riccione. La squadra alabardata ottiene il secondo posto generale e il primo nella classifica femminile. L'USTN è quindi vicecampione d'Italia tra i venti club giunti in Romagna, per un totale di circa 100 presenze. Nell’occasione sono stati premiati anche i migliori tre atleti nazionali della classifica “overall” del Gran Premio Atleti Azzurri per la categoria C1, ottenuta prendendo le migliori prestazioni per ciascuna specialità nelle tre prove già disputate. Protagonista assoluto Lorenzo Menis (Triestina Nuoto) per i maschi, pochi giorni dopo la premiazione dello stesso circuito per la categoria Ragazze di Caterina Pellegrini nella specialità piattaforma, effettuata durante le gare della Roma Junior Diving Cup tenutasi tra l'11 e il 13 luglio.
Sono ben 8 le medaglie che la Triestina Nuoto porta a casa questo fine settimana grazie a Beatrice Calvani (C2 femmine) con 1 oro dalla piattaforma e 1 bronzo da 3 metri, Aurora Mahnic (C2 femmine) che ha conquistato 1 argento da 3 metri e 1 bronzo dalla piattaforma, Melissa Dalberto (C2 femmine - 1 argento dalla piattaforma) e Lorenzo Menis (C1 maschi - 1 oro da 1 metro, 1 bronzo da 3 metri e 1 dalla piattaforma).
"Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti - è il commento dello staff tecnico - che indicano che stiamo lavorando nella giusta direzione. Le varie categorie stanno diventando sempre più competitive e il livello di gara si sta alzando parecchio".
In contemporanea una parte della squadra agonistica rimasta in città ha partecipato saltando dalla piattaforma di 10 metri alla prima edizione del Diving Trieste con gli spettacolari tuffi dall’imponente struttura eretta davanti a piazza Unità per la gara delle grandi altezze. Presenti anche due atleti della Triestina Nuoto, Elisa Cosetti e Andrea Barnaba, in partenza per i mondiali di Fukuoka, che straordinariamente hanno indossato le vesti da giudici. Un’estate per i tuffatori della USTN davvero importante che vede il calendario delle competizioni ancora aperto con i prossimi mondiali in Giappone e l’europeo junior a Fiume. Gli atleti volanti biancorossi saranno presenti a tutte le più importanti manifestazioni dell’anno.