Era da tempo che gli Esordienti non gareggiavano regolarmente a causa del Covid e quella di Bolzano era una gara molto attesa, dato che metteva alla prova tutte e tre le categorie dai C3, ai C2 e C1. Per i primi era l'esordio nelle due gare interregionale dai trampolini da 1 e 3 metri, laddove si qualificano per la finale nazionale i primi otto dalla somma dei punteggi delle due competizioni. Per i C2 e C1, invece, le gare erano nazionali e rappresentavano la prima delle tre previste per il Trofeo Azzurri d'Italia.
La Trieste Tuffi ha presentato ben sette atleti, guidati dal tecnico Giulia Belsasso, e nello specifico Elena Gessa e Piero Cavaliere per il C3, Claudia Mosetti e Maya Masè per i C2 e i C1 Marianna Cannone, Chiara Semacchi e Francesco Fabro. I risultati sono stati ottimi, a dimostrazione che nonostante il difficile momento che ha creato disagi negli allenamenti, la qualità degli stessi e la dedizione di atleti e allenatori ha portato ai risultati attesi e persino di più. 1 oro con Piero Cavaliere nei C3 tre metri, 3 argenti con Elena Gessa sia da 1 che da 3 metri C3 e Marianna Cannone da 1 metro C1, 1 bronzo sempre con la Cannone da 3 metri. Per le altre posizioni Cavaliere si è classificato quarto da 1 metro, Cannone quarta dalla piattaforma, Fabro nono da 1 metro, settimo da 3 e decimo dalla piattaforma, Semacchi diciassettesima da 1, undicesima da 3 e diciottesima dalla piattaforma, Mosetti e Masè, entrambe alla prima gara nazionale, hanno chiuso ventottesima da 1, ventitreesima da 3 e quindicesima dalla piattaforma la prima e trentesima da 1 metro e diciassettesima dalla piattaforma la seconda.
"E' il giusto riconoscimento del lavoro svolto dai ragazzi e dai loro tecnici in questi mesi”, commenta il presidente della Trieste Tuffi Fulvio Belsasso. “Tutti sono stati bravissimi, specie gli esordienti C3, ma un plauso particolare a Marianna Cannone che è un'altra atleta a confronto dello scorso anno. Lo stage di Las Palmas di gennaio l'ha rigenerata e ora lotta per i vertici della sua categoria".