Trieste, 02 Luglio 2025

Tredici medaglie per la Tergeste ai Campionati Italiani Estivi Master

30 Giugno 2025 Autore: Redazione

Si è chiusa con uno straordinario bottino di 13 medaglie, tra cui 4 ori, 6 argenti e 3 bronzi, la partecipazione della Tergeste Nuoto Altura ai Campionati Italiani Estivi Master Herbalife 2025, andati in scena allo Stadio del Nuoto di Riccione dal 24 al 29 giugno. Un’edizione da record, quella di quest’anno, con 4.221 atleti iscritti e 9.423 presenze gara, numeri che testimoniano la vitalità e la crescita del movimento master in Italia.

Tra le protagoniste assolute della manifestazione, Roberta Babic ha brillato negli 800 stile libero, dove ha conquistato l’argento nella categoria M45, firmando sia il suo nuovo primato personale che il record regionale in 10'37"02. Ottimo anche il suo quarto posto nei 200 misti. Neva Medos, nonostante un’infiammazione alla spalla, ha compiuto l’impresa conquistando il titolo di campionessa italiana nei 200 farfalla M40, confermandosi atleta di livello assoluto. Sempre nel delfino, Agostino Laudicina ha portato a casa un argento nei 200 farfalla M50 e un quinto posto nei 200 stile libero. In grande evidenza anche Carmelo Bianco, capitano della squadra, che ha vinto l’argento nei 200 farfalla M65 con un nuovo record regionale in 3'23"20, oltre a un quinto posto nei 100 farfalla e il nono nei 50, segnando un altro record regionale in 36"37.

Il velocista Massimiliano Gialdi ha conquistato due splendidi argenti nei 50 e 100 stile libero M55, mentre Romina Degrassi, dopo una stagione difficile, ha centrato il bronzo nei 50 dorso e nei 100 dorso M45, aggiungendo un altro terzo posto nella staffetta. Brillano anche i risultati di Riccardo Vilardi, che ha portato a Trieste un argento nei 100 rana M25 con il suo miglior tempo di sempre (1'07"75), e un bronzo nei 50 stile libero con un eccezionale 24"24, a soli 20 centesimi dal record regionale. Nella stessa categoria, Ivan Bozic ha fatto registrare un eccellente bronzo nei 100 rana M40, abbassando il proprio record personale di tre secondi (1'10"33) e migliorando il proprio primato regionale nei 50 stile con un crono di 25"43, chiudendo quarto.

A completare il quadro dei trionfi targati Tergeste, Annalisa Ceci ha vinto il titolo italiano nei 50 stile libero M50 con il record regionale in 30"38, confermandosi velocista di razza.

Ottimi risultati anche per gli altri atleti della squadra, che hanno contribuito all’ottima prestazione complessiva. Emilio Dibiagio ha disputato tre gare - 200 dorso, 200 rana e 200 misti nella categoria M55 - confermando i tempi della scorsa stagione. Chiara Aglieco, nella categoria M40, ha migliorato sensibilmente i propri tempi nei 400 misti e nei 400 stile libero, guadagnando rispettivamente un settimo e un dodicesimo posto. Lorenzo Visintin, anche lui M40, ha chiuso undicesimo nei 100 rana e diciassettesimo nei 50 stile libero, segnando in entrambe le prove nuovi primati personali. Buone prestazioni anche per Rossana Dezzoni, che ha partecipato ai 50 e 100 dorso M55, classificandosi rispettivamente all’undicesimo e quattordicesimo posto. Infine, portabandiera della Tergeste, Marco Guadagnin ha gareggiato nei 50 e 100 stile libero e nei 50 rana della categoria M55.

Particolarmente soddisfatto il tecnico Andrea Crevatin: “Abbiamo confermato il nostro impegno nel settore master, con un gruppo in costante crescita sia in termini numerici che di qualità. I risultati ottenuti a Riccione testimoniano un lavoro serio, una preparazione mirata e una passione condivisa, elementi che continueranno a guidare la squadra anche nelle prossime stagioni”.


Condividi sui tuoi social