Giornata di verdetti finali al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore. Alle 10 di ieri è scattatto sotto le raffiche di bora a 15 nodi di intensità, andata a scendere nel corso della giornata, il duello che lungo le 29 miglia nel Golfo di Trieste ha portato a definire la classifica generale. Il titolo è andato ai team di Hauraki di Mauro (Yacht Club Adriaco) e Giovanni Trevisan (Circolo Nautico Porto Santa Margherita), Colombre di Massimo Juris e Pietro Luciani (Compagnia della Vela Venezia) e Lady Day 998 di Corrado Annis (Yacht Club Adriaco) e Alberto Lonza (Triestina della Vela) rispettivamente nel gruppo A, B e C.
Hauraki ha confermato con un'eccellente prova inshore, conclusa alle spalle del solo Neomind del tedesco Sasha Shroeder con Manuel Polo, la vetta della classifica conquistata il giorno precedente al termine della prova offshore. Con questa vittoria (1.5, 2: pt. 3.5) si conferma una volta di più come il più forte in questa specialità. Sul secondo gradino del podio tricolore è salito Wanderlust (3,4: pt. 7), il Comet 45S di Furio Gelletti (Yacht Club Adriaco) e Franco Ferluga (Triestina della Vela) che nella prova inshore non è andato oltre al quarto posto quanto basta però per lasciarsi alle spalle il Farr 400 MeCube (4.5, 8: pt. 12.5) di Riccardo De Roia (Diporto Nautico Sistiana) e Andrea Micalli (Yacht Club Adriaco). Neomind ha chiuso la classifica del gruppo A al secondo posto (6, 1: pt. 7) ma in quanto barca straniera non competeva per il podio tricolore.
Nel gruppo B il titolo è andato al JPK 10.80 Colombre che ha blindato con una vittoria il proprio primato. L’argento porta la firma di Oxygen l’X 35 di Andea Gozo (Yacht Club Adriaco) con Angelo Marchesini (Lega Navale Italiana Monfalcone) che con il secondo posto mette la freccia e supera in classifica Axterope di Stefano Michelazzi (Triestina della Vela) e Anna Gregorio (Yacht Club Adriaco).
Pronostico rispettato nel gruppo C con il successo di Lady Day 998 di Corrado Annis e Alberto Lonza che dopo una lunga striscia di primati nel mondo ORC in equipaggio si conferma su pari livelli anche nella formula DH. Alle spalle di Lady Day (1.5, 1: pt. 2.5) Stregonia, il First 35 di Marina Simoni e Nicolò de Manzini, i presidenti rispettivamente della Triestina della Vela e dello Yacht Club Adriaco che precedono per solo mezzo punto (3, 3: pt. 6) il one off in legno Nababbo IV di Guglielmo Danelon (Yacht Club Adriaco) e Federico Lenardon (Società Velica Barcola Grignano).
Nella divisione “mixed double handed” successo nel gruppo A per Jules di Manuel Costantin con Inna Liska, nel gruppo B per Axterope di Stefano Michelazzi e Anna Gregorio e nel gruppo C per Stregonia di Marina Simoni e Nicolò de Manzini.
La cerimonia ufficiale di premiazione del Campionato Italiano ORC DH si terrà oggi alle ore 12 presso la sede della Triestina della Vela.