Trieste, 16 Luglio 2025

Saturnia e Timavo nella top ten allievi e cadetti sul lago di Varese

13 Luglio 2025 Autore: Redazione

Saturnia sopra tutti, ma molto bene anche le altre società regionali. L'impegno più importante della stagione per la categoria U14 degli allievi e cadetti si è consumato da venerdì a oggi sulle acque del lago di Varese, dove sono approdate 123 società da tutta Italia con 1.527 atleti, e con 9 dei 12 club del Friuli Venezia Giulia presenti in massa. Una 36esima edizione del Festival dei Giovani “Gian Antonio Romanini” indimenticabile per il nuovissimo taglio dato dalla Federcanottaggio a quello che può considerarsi l'evento più importante ed affollato d'Europa per i giovanissimi.

Le gare portate a 500 metri, e alla domenica le formazioni in barca lunga a sorteggio, assieme alla distribuzione a tutte le società partecipanti di almeno un'imbarcazione singolo 720 completa di remi, hanno permesso una svolta importante all'evento che ha da sempre costituito l'appuntamento con i giovani canottieri futuro del canottaggio italiano.

Nel medagliere, dopo tre giorni di gare, primeggiava appunto fra le regionali il Saturnia, 7° in classifica (5 ori, 9 argenti, 4 bronzi), seguito dalla Timavo al 19° posto (3-3-3), 32° posto per la Pullino (2-2-3), 35° per la Nettuno (2-1- 4), 40° il Lignano (2-1-1), 44° San Giorgio (2–1- /), 69° Trieste (1-1- /), 104° Adria (/- /- 2), mentre in classifica generale due società regionali sono entrate nella top ten, 5° il Saturnia e decima la Timavo, e poi a seguire 40° posto per la Pullino, 45° Nettuno, 51° Adria, 53° Trieste, 70° Lignano, 76° San Giorgio e 115° CMM.

Nelle gare di rappresentativa regionale, tutte le barche del Fvg sul podio con 5 argenti e 2 bronzi a confermare l'ottimo lavoro di una commissione tecnica regionale supportata da tutti i circoli remieri, grazie ai quali si raggiungeva il 6° posto in classifica generale.

I vincitori: singolo cadetti Godina (Trieste); doppio cadetti Biondi, Ermacora (Timavo); Barrancotto, Mainardi (Nettuno); 720 cadette Milan (Timavo); doppio allieve C Belanger, Golfetto (Lignano); 720 allieve C Ardizzone (Timavo); 720 allievi B2 Chert (Saturnia), doppio allieve B2 Tamburini, Marassi (Saturnia); 720 allieve B2 Tubiana (Saturnia); Piller (Saturnia); doppio cadette Croce, Stokelj (Nettuno); Pevere, Visentin (San Giorgio); 720 allievi C Doretto (Lignano); 720 allieve C Mosetti (Pullino); 4 di coppia allieve B2 Marassi, Tamburini, Piller, Tubiana (Saturnia); Fabbian, Dose (San Giorgio misto)

I vincitori nelle formazioni a sorteggio: Oriani, Piller, Tamburini, Pasqualis, De Lorenzis, Paturzo, Mocnich (Saturnia); Maselli, Dezic, Ermacora (Timavo); Pellizzari, Doretto (Lignano); Lo Casto, De Vincenzi (Nettuno); Mottica, Bunghiunz (Adria), Mosetti, Vecchiet (Pullino); Pevere (San Giorgio).


Condividi sui tuoi social