Trieste, 08 Maggio 2025

Regata Cral Insiel: sarà un golfo ricco di vele

26 Agosto 2021 Autore: Redazione

Fervono i preparativi per l’edizione numero 16 della regata Cral Insiel, kermesse che ininterrottamente dal 2006 allieta il secondo sabato di settembre dei velisti triestini (e non solo). La manifestazione, organizzata proficuamente dall’ASD InsiVela in collaborazione con la Società Triestina della Vela,  andrà per l’appunto in scena nelle acque del nostro golfo il prossimo 11 settembre (iscrizioni online sul sito http://www.regatainsiel.it  aperte sino alle ore 12 di venerdì 10) e potrà contare sul collaudato meccanismo ribattezzato dei “4 vincitori”.

La partecipazione alla kermesse velica griffata Insiel è aperta a tutti i tipi di imbarcazione con lunghezza superiore ai 5 metri (classi Maxi, Zero, Alfa, Bravo, Charlie, Delta, Echo, Foxtrot, Golf e Hotel), con l’unica accortezza richiesta agli armatori di ratificare al momento dell’iscrizione la cosiddetta flotta di regata; scelta circoscritta fra le categorie “Senza Limiti” e “Vele Bianche”, che di fatto permetterà l’assegnazione dei primi due premi riservati ai vincitori, uno dedicato alle imbarcazioni dotate di più di due superfici veliche e l’altro riservato alla migliore imbarcazione che potrà avvalersi del solo utilizzo di randa e fiocco.

Su un totale di 15 edizioni, sono state ben 11 le imbarcazioni che si sono aggiudicate l’ambito “Trofeo Challenge Cristina Davanzo”. Storicamente la “Contea di Pisino” di Franco Colombo (2006 e 2009) è stata la prima a firmare la prestigiosa doppietta di successi nelle “Vele Bianche”. Successivamente, però, altre tre imbarcazioni hanno eguagliato tale impresa, in ordine cronologico Speedy X di Giancarlo Pelosi (2010, 2012), Vipera di Michele Spangaro (2013, 2014) e Lola di Stefano Michelazzi (2017, 2018). Nella passata edizione, invece, a primeggiare è stata l’imbarcazione Thalia dell’armatore Gaetano Romanò.


Condividi sui tuoi social