E' tutto pronto per il 26° Trofeo Riviera di Trieste, che domenica vedrà sfidarsi a Barcola 120 atleti sulla distanza del miglio nautico (1852 m). La manifestazione, organizzata dall'Unione Sportiva Triestina Nuoto in collaborazione con la Società Velica Barcola e Grignano, riveste un'importanza particolare perché coincide finalmente con il ritorno in acqua (ed in questo caso... in mare) dopo un lungo periodo di stop. E poco importa se le previsioni danno temperature in picchiata e probabile bora: i "temerari" del miglio sono già pronti a partire.
“Le manifestazioni di nuoto di fondo organizzate in Italia in questi mesi post emergenza Covid sono state veramente rare - spiega Nicola Cassio, team manager del sodalizio biancorosso - e la nostra è fra queste. C'è bisogno di dimostrare che si può ripartire, anche se con le giuste accortezze, e organizzare eventi agonistici. A scopo precauzionale abbiamo aperto la partecipazione a soli 120 atleti, nonostante le richieste fossero molte di più, e così facendo capiremo anche noi come comportarci e quali aggiustamenti adoperare per il futuro”.
L’Ustn, con il suo team collaudato, curerà particolarmente l’aspetto del distanziamento sociale e della sicurezza. A questo proposito svolgeranno un ruolo fondamentale i componenti del team Magic Paddle House mentre il Pane Quotidiano Lungomare fornirà il ristoro ai partecipanti.
Per quanto riguarda l’aspetto puramente agonistico, non mancheranno nuotatori (normodotati e paralimpici) capaci di svettare in ambito nazionale e di dire la loro in campo internazionale, con il possibile inserimento di sorprese provenienti principalmente dalle regioni del Nord Italia.