Trieste, 11 Luglio 2025

La Triestina Nuoto vince la classifica per società nei Regionali Esordienti A

09 Luglio 2025 Autore: Redazione

Nello scorso week-end, ai Campionati Regionali individuali e di società di nuoto dedicati alla categoria Esordienti A alla Bianchi, la Triestina Nuoto Samer&Co. Shipping è riuscita a vincere la graduatoria più ambita, ovvero la classifica dei club, raccogliendo 404 punti e precedendo l’Arca Team Asd (377 punti). La squadra, guidata a bordo vasca dallo staff tecnico composto da Gaia Capitanio, Simone Arigoni e Simone Capuano, si è dimostrata compatta e con una rosa capace di conquistare un risultato che premia il lavoro e la sinergia di gruppo.

Il resoconto parte dai 400 misti dove l’Ustn ha conquistato l’argento con Sara Polo (5’54.07) e un brillante 3° posto con Michele Licen-Porro (5’34.89). La sfilza di vittorie è iniziata invece con il netto successo di Carlotta Costa (2’23.84) sui 200 stile libero, in cui anche Benedetta Bertoli ha risposto presente salendo sul 3° gradino del podio in 2’30.30; nei 200 stile maschile Giovanni Salera si è preso la seconda piazza con il crono di 2’21.42. Le grandi soddisfazioni sono continuate poi dalla squadre femminili: nei 200 dorso c’è stato l’assolo di Gaia Micillo (2’45.74) mentre sui 100 farfalla la Triestina Nuoto ha centrato la doppietta con Sara Polo (1’15.15) che ha conquistato il successo davanti alla compagna Greta Tirel (1’15.45).

Un altro grande protagonista della tre giorni è stato Michele Licen-Porro che, oltre all’argento sui 100 dorso in 1’11.09, è salito sul gradino più alto del podio anche sui 200 dorso (2’33.54) e sui 200 misti (2’36.39). La rana è stata territorio di dominio di Sara Polo che prima l’ha spuntata, vincendo sui 100 per soli 8 centesimi toccando la piastra dopo 1’25.62, e poi è andata a segno anche sui 200 in 3’07.69 e sulla stessa distanza nei misti. La formazione triestina ha potuto contare anche su una superlativa Carlotta Costa che, dopo il successo sui 200 stile e aver sfiorato il bersaglio grosso sui 400, dove si è dovuta “accontentare” della seconda piazza con il crono di 5’03.03, ha dato spettacolo sui 100 , dominati in 1’05.84, tempo che le ha permesso di vincere il premio per la miglior prestazione in campo femminile, e poi ha prevalso anche sui 100 dorso dove in 1’15.72 ha anticipato la compagna Gaia Micillo (1’17.11).

Nella piscina di casa si è presa la scena anche Greta Tirel, capace di colorarsi di bronzo negli 800 stile libero (11’07.80) e di vincere poi sui 200 farfalla in 2’52”16. La forza della squadra è stata poi confermata dal comportamento delle staffette: la 4x100 mista femminile ha lasciato le briciole alle avversarie dominando con il crono di 5’11”67. I quartetti delle 4x100 stile libero sono anch’essi saliti sul podio: la femminile ha conquistato il successo in 4’34.85 mentre la squadra maschile è arrivata al 3° posto con il tempo di 4’30”93. Sono stati fondamentali per la conquista del titolo regionale anche Lorelai Giacomello, Valeria Uspenska, Jacopo Capus, Mattia Sciurti, Luigi Pedro Miccaldi, Alice Quaiat, Marzia Morga, Viola Giurbino, Riccardo Tomasi, Alessia lancioni e Matteo Mitic.


Condividi sui tuoi social